FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
Immagine
Immagine
Il punto di partenza degli Adesa (provenienti dal Ghana) è la musica rituale e di corte dei Ga (popolazione di minoranza vicino alla capitale ganese): la riportano alla luce e sviluppano mediante l’inserimento di influenze di altre culture. 
Gli Adesa inseguono le ruvide sonorità che si fondono tra le strade e gli edifici delle grandi città, dal suono della costa atlantica e dagli animali della savana sanno cavar fuori umori carichi di atmosfera, suonando il korlegonor (liuto del Ghana), corni, flauti, kalebassi (zucche ad acqua) e balafon.

Biografia

ADESA è un gruppo africano che proviene dal Ghana. Esso è stato fondato nel 1989 da Korkoi e da Nii Ayi Odamately, entrambi componenti di una delle piu’ famose e vecchie famiglie di migliori artisti, acrobati e ballerini del Ghana.

Con il suo programma Adesa riflette la grande varietà e diversità della cultura dell’Africa occidentale, una delle più ricche e vecchie del mondo.
Lo spirito dell’attività artistica degli Adesa è quello di preservare, sviluppare e diffondere le loro radici culturali ovunque.
Il gruppo presenta un viaggio musicale e danzante attraverso le differenti culture, popoli e religioni dell’Africa occidentale, con predilezione per il Paese d’origine, ossia il Ghana.
Nella vita delle genti di questa zona, i miti sono sempre vivi quale eredità spirituale e trasmesso di generazione in generazione, da famiglia in famiglia nelle danze.

Nelle occasioni dei Festivals, gli elementi naturali Vento, Acqua, Fuoco e Terra si oppongono l’un l’altro in danze, raccontando storie. Per esempio, la danza denominata “Tigari” mostra il potere spirituale del vento; “Kpatscha” è usata nei riti di iniziazione dei ragazzi e delle ragazze; le danze dei pescatori mostrano gli aspetti umorali della vita, e così via.

Il loro repertorio è sostanzialmente uno spettacolo di ritmi e colori che costituiscono, nell’insieme, un’ideale ottima coreografia.

Un altro aspetto delle tradizioni più recenti dell’Africa occidentale, è costituito da un insieme di musiche e danze acrobatiche, che sono un vero e proprio fuoco d’artificio. In esse compare una componente “moderna” che caratterizza coreografie ed arrangiamenti e nella quale gli Adesa sono veri e propri maestri. Il grande potere delle percussioni africane è l’elemento più importante del sound degli Adesa, elemento di collegamento fondamentale che crea la perfetta sintonia tra musicisti e  ballerini. Danze tradizionali quali “Kpatscha” ed altre, sono qui presentate in una nuova veste ed arrangiamenti che garantiscono uno show davvero esplosivo, ricco anche di elementi reggae, soca, limbo, etc. tipici della cultura nero africana.

Il gruppo degli Adesa è frequentemente in Europa dal 1989, anno della fondazione, ed ha acquisito grande fama un po’ dovunque, caratterizzando festivals di tendenza e di world music. Nel 1991 ha registrato la prima traccia approntato una speciale creazione artistica “African Clownshow”, nel tentativo di offrire a grandi e piccoli un panorama di questo aspetto umorale delle popolazioni dell’Africa occidentale, caratterizzato dalla grande abilità. Negli anni a seguire Adesa ha partecipato a trasmissioni radio e televisive di grande importanza, consolidando la propria notorietà.Dal 1993 altri nuovi tours un po’ dovunque in Europa ed anche nel nostro Paese, distinguendosi sempre per la vivacità del proprio spettacolo, sempre fedele alle proprie tradizioni.

Il nuovo spettacolo degli Adesa si chiama “Akoma” e focalizza la “Blohun Tscho” Music del Nord del Ghana. Sono, in generale, canti rituali e tradizionali derivanti dalle varie culture e religioni delle comunità viventi in quella parte del Paese. Il sound è influenzato dalle armonie vocali e dalle melodie strumentali sorrette da strumenti assolutamente tradizionali quali il liuto “Korigor”, il violino “Gonfie”, il basso kalima “Ashuwa”, il kalabash acquatico “Bunte” e il balafon, fiati, flauti frammisti ad un’energica sezione ritmica che include Sanku, Agogo, Blekete, Odono, Bima, Gome, Kpanlogo e Djembe. Il tutto crea un’atmosfera che è un palese invito al ballo.

Tutte le altre emozioni e sensazioni della cultura ghanese sono esaltate da esecuzioni assolutamente trascinanti. 

Discografia:
Adesa vol. 1 (Airbome)  1991 MC
Believer  (Heaven and Earth) 1993
Traumreise nach Afrika (Heaven & Earth) 1996
Blemahe (Heaven & Earth) 1996
Akoma (Heaven and Earth) 2001

ulius Nartey Leadvoc., Korlegonor, Ballaphon, Gome
Nya Nyo Addo Vocal, E-Bass, Djembe
Nana Ansong 1st Flute, Aslator, Percussion
Lamptey Lankai Solist Kpanlogo, Djembe, Gome
Martin Abrokwah Vocal, Shekere, Dance, Cycle Acrobatic
Korkoi Odamete Vocal,Gonje, Dance, Percussion
Yahaya Alhassan Dance, Acrobatics, Juggling, Watercalabash
Lawrence Otoo Dance, Acrobatics
Nii Ayi Conen Guitar, Vocal

FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Powered by Create your own unique website with customizable templates.