Bebo Storti

"IO SONO INNOCENTE, SPERO ALTRETTANTO DI VOI"
(Enzo Tortora)
liberamente tratto dalle lettere della figlia Silvia di e con Sabina Negri e con Bebo Storti e con Simone Spreafico (chitarra e voce), Luca Garlaschelli (contrabbasso, tromba, voce). Partecipazione straordinaria dell'avvocato Raffaele Della Valle.
A 30 anni dell’arresto di Enzo Tortora, la drammatica vicenda viene raccontata attraverso le lettere del popolare conduttore televisivo all’amatissima figlia Silvia, cui fanno da contrappunto le arringhe del suo amico e avvocato Raffaele Della Valle (sarà lui stesso a pronunciarle sul palcoscenico). Una storia amara ed esemplare, ricostruita e analizzata nella forma del teatro-verità per rappresentare uno spaccato di vita civile e un pezzo di storia italiana e stimolare il dibattito sul tema scottante della giustizia nel nostro Paese. Accompagnata dalle parole e dalle musiche dei più grandi cantautori italiani, la messa in scena mira non solo a tenere vivo il ricordo di una tragedia umana e a suscitare sdegno e commozione, ma vuole anche essere un invito alla riflessione e all’impegno affinché episodi simili non si ripetano.
In collaborazione con Gershwin Spettacoli
(Enzo Tortora)
liberamente tratto dalle lettere della figlia Silvia di e con Sabina Negri e con Bebo Storti e con Simone Spreafico (chitarra e voce), Luca Garlaschelli (contrabbasso, tromba, voce). Partecipazione straordinaria dell'avvocato Raffaele Della Valle.
A 30 anni dell’arresto di Enzo Tortora, la drammatica vicenda viene raccontata attraverso le lettere del popolare conduttore televisivo all’amatissima figlia Silvia, cui fanno da contrappunto le arringhe del suo amico e avvocato Raffaele Della Valle (sarà lui stesso a pronunciarle sul palcoscenico). Una storia amara ed esemplare, ricostruita e analizzata nella forma del teatro-verità per rappresentare uno spaccato di vita civile e un pezzo di storia italiana e stimolare il dibattito sul tema scottante della giustizia nel nostro Paese. Accompagnata dalle parole e dalle musiche dei più grandi cantautori italiani, la messa in scena mira non solo a tenere vivo il ricordo di una tragedia umana e a suscitare sdegno e commozione, ma vuole anche essere un invito alla riflessione e all’impegno affinché episodi simili non si ripetano.
In collaborazione con Gershwin Spettacoli
FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243