FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

Bisserov Sisters

From: BULGARIA / Facebook Page: BisserovSisters
Immagine
Seguendo un’antica tradizione orale, le Bisserov Sisters hanno imparato il loro repertorio ascoltando i canti tradizionali delle generazioni precedenti.

La loro madre, Russa, e le sorelle, Mitra, Vela, Vikiya e Stoya, cantavano alle diverse sagre e celebrazioni popolari. In questo modo, hanno mantenuto vivo un repertorio tradizionale che è stato loro trasmesso e poi cantato con le loro voci sottili e le memorie musicali dalla loro prima infanzia.

Il repertorio delle Bisserov Sisters include le caratteristiche musicali più tipiche del dialetto popolare della regione dei Pirin, che presenta la combinazione di suoni peculiari di un diafonia primitiva, ritmica ricca e versatile ed uno stile espressivo.

Biografia

Le canzoni delle Bisserov Sisters sono molto varie: canzoni sul raccolto, sul matrimonio, sulla primavera e canzoni rivoluzionarie o haidouk (fuorilegge / ribelli). Canzoni per le diverse feste religiose, canti di vita familiare e domestica, canzoni d'amore e canzoni comiche conciliano melodie diverse, strettamente ritmiche, primitive e ricche di ornamenti con le tipiche 'urla' in toni indefiniti.

Le Bisserov Sisters non si limitano alle canzoni del loro villaggio natale, ma allargano il loro repertorio con i brani di tutta la regione dei Pirin, con gli stili caratteristici delle diverse regioni della Bulgaria. Accompagnano le loro canzoni con strumenti tipici della loro regione: Lyubimka suona il tarambuka (percussione), Mitra la tambura (liuto) e Neda la daire (tamborine).

Hanno imparato la tecnica del canto corale durante i loro diversi anni passati con la "Filip Koutev" National Folk Ensemble, un’esperienza utile per imparare sempre più canzoni da tutta la Bulgaria e per cominciare a cantare ‘a cappella’. Cantano anche molti brani arrangiati da diversi compositori bulgari, tra cui il Prof. Nikolai Kaufman, Alexander Yossifof e Filip Koutev.

Il ricco repertorio delle Bisserov Sisters viene tramandata ai loro figli. Manol suona la Tambura e Rosen suona il Tupan (grande tambura) e canta; sono i figli di Lyubimka. Le figlie di Mitra, Vera e Rositsa, suonano entrambi la tambura e cantano. Gergana, figlia di Neda, è una cantante.

La prima apparizione delle Bisserov Sisters davanti ad un pubblico è stata nel 1978, quando hanno vinto un concorso nazionale per partecipare al 11 ° Festival Mondiale della Gioventù, svoltasi a Cuba. Da allora, sono state molto richieste in tutto il mondo, prendendo parte ogni anno ad una serie di festival internazionali, concerti e feste. Si sono esibiti non solo in Europa, ma anche nel vicino e lontano Oriente, Giappone, USA, Canada e Australia, per un totale di 33 diversi!

Il loro spettacolo è completato dai loro costumi tradizionali, fatti a mano, tramandati dalle precedenti generazioni dei Bisserov. In questo modo, essi stanno conservando un'identità nazionale tradizionale.

Lo straordinario successo delle Bisserov Sisters si spiega con il fatto che hanno brillantemente interpretato le opere più preziose create e tenute dal popolo bulgaro nel corso dei secoli, ora tramandano attraverso di loro di generazione in generazione.


FORMAZIONE
Lyubimka Lazarova Biserova
Mitra Lazarova Stoimenova
Vera Stefanova Ignatova
Rositsa Stefanova Stoimenova

FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Powered by Create your own unique website with customizable templates.