FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

CHUKCHI

From: Siberia
Il folklore di Chukchi include miti sulla creazione della terra, della luna, del sole e delle stelle; racconti sugli animali; aneddoti e battute su persone folli; storie di spiriti maligni che sono responsabili di malattie e altre disgrazie; e storie di sciamani con poteri soprannaturali. I Chukchi hanno anche molte leggende su antiche battaglie tra loro e i Koriaks e gli Eskimos.
​

Come la maggior parte delle persone che lasciano nell'estremo nord, in Russia, in Canada o addirittura in Scandinavia, sono persone sciamaniche, che si avvicinano alla natura e le loro canzoni lo riflettono. E, come la maggior parte di loro, a volte accompagnano le loro canzoni solo con un tamburo a mano che chiamano yarar. I Chukchi hanno anche una forma di canto di gola che è generalmente cantata da una donna e che rappresenta il respiro della renna nella tundra. Questi suoni sono peculiari del Chukchi. Il loro concerto è un meraviglioso omaggio a una cultura in via di estinzione. 



Foto
INFORMAZIONI SULLA CULTURA CHUKCHI

I Chukchi sono la più grande nazione nativa (circa 15.000 abitanti) della parte asiatica del Nord Pacifico. Al momento popolano una vasta area che si estende dallo stretto di Bering alla Valle del fiume Kolyma, nell’entroterra della Siberia e si estende lungo entrambe le coste dell’Artico e del Pacifico, nel nord-est asiatico. Il loro nome è stato dato lora dai russi, che lo hanno anche conferito nella Penisola di Chukci, nel mare di Chhukci, nella relativa zona autonoma e nel distretto che si affaccai sull’Alaska attraverso lo stretto di Bering. Il loro nome deriva dalla parola “chukchi Chauchu che significa “ricco di renne”. I reindeermen usano questa parola per distinguersi dalle popolazione costiere, che di solito sono chiamate “Anqallyt” che significa “La gente del mare”.

Sebbene fosse un popolo indigeno siberiano, i Chukchi apparentemente vennero nello stretto di Bering più tardi degli eschimesi. Gli antropologi li fanno risalire dagli antichi abitanti della Siberia interna e costiera, attraverso il mare di Okhostk settentrionale, cioè a circa mille miglia dallo stretto di Bering. I loro parenti più stretti sono i Koryak del nord della Kamchatka, con cui i Chukchi condividono le somiglianze nelle credenze linguistiche e nelle tradizioni storiche.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.