FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

Ciorras (Irlanda)

Picture
I Ciorras hanno uno stile diverso e innovativo: le nuove melodie si affiancano al più tradizionale repertorio e ad una selezione di canzoni meno conosciute. Con un impressionante assortimento di strumenti tra cui violino, fisarmonica, cornamusa, tastiere, percussioni, flauti, voce e non meno di 4 eccezionali suonatori di flauto, le possibilità sono infinite e la loro straordinarietà è dimostrata dalle scelte che operano sul loro repertorio che è intessuto su arrangiamenti immaginari e originali e suonati con un energia e un entusiasmo che testimoniano le fenomenali abilità di questi giovani musicisti.

Biografia

I ciorras si sono formati nel 2010 quando quando giovani ragazzi si sono uniti in una band partecipando al programma Lorg Lunny. Dopo un viaggio in giro per il paese alla ricerca di giovani talenti musicali, Donal Lunny invitò questi otto giovani musicisti a creare una nuova band con un unico e fresco sound nella musica tradizionale. Nacquero così i Ciorras, un gruppo giovane e innovativo incentrato sul nuovo strumento a percussione di Donal il “Greadan”, che crea un suono che è un ibrido di nuove e vecchie tradizioni.

I Ciorras hanno uno stile diverso e innovativo: le nuove melodie si affiancano al più tradizionale repertorio e ad una selezione di canzoni meno conosciute. Con un impressionante assortimento di strumenti tra cui violino, fisarmonica, cornamusa, tastiere, percussioni, flauti, voce e non meno di 4 eccezionali suonatori di flauto, le possibilità sono infinite e la loro straordinarietà è dimostrata dalle scelte che operano sul loro repertorio che è intessuto su arrangiamenti immaginari e originali e suonati con un energia e un entusiasmo che testimoniano le fenomenali abilità di questi giovani musicisti.

Dermot Sheedy
Dermot è un percussionista della contea Clare specializzato nel Bodhràn (tipico tamburo irlandese) e tamburi. Dermot è un autodidatta e deve il suo sviluppo musicale alla ricca cultura della musi tradizionale irlandese presente nella sua contea. Visto la sua bravura non è sorprendente che Dermot suoni regolarmente con band famose come i Kilfenora Céili Band sia in Irlanda che fuori. Si è esibito in tutto il Mediterraneo, partecipando tra l’altro a festival come il Milwaukee Irish Fest e The National Concert Hall. Ha suonato anche come percussionista principale nella Irish Harp Orchestra completando il suo tour a Cipro e in Germania. Dermot è inoltre un insegnante molto richiesto.

Tadhg Ó Meachair
Nato a Dublino Tadhg Ó Meachair ha ricevuto recentemente molti riconoscimenti internazionali di Musica Tradizionale Irlandese per il suo stile unico come suonatore di Piano e Fisarmonica. Ha iniziato il suo viaggio musicale esibendosi in tantissimi palchi come Arás an Uachtarán, Music Crossroads Festival in Zambia, Séamas Ennis Centre (affianco a musicisti come Pádraig Rynne and Paul McSherry) e il National Concert Hall. Ha vinto il National Solo Musician award per Scléip Competition nel 2007. Recentemente ha debuttato con il CD della band Goitse che stanno guadagnando molta popolarità.

Tommy Fitzharris
Tommy Fitzharris è un suonatore di fluauto e fisarmonica, e dall’età di sette anni suona musica tradizionale irlandese. Ha iniziato suonando in famiglia e imparando da solo a usare entrambi gli strumenti. Nel 2009 ha vinto il riconoscimento Senior Concertina Title in the All-Ireland Fleadh. Lui è un tutor nel BA in Irish Music and Dance in the University of Limerick. Ha recentemente completato il suo master in Traditional Music Performance nell’ Irish World Academy of Music and Dance.

Robert Harvey
È un flautist dal Mountrath (Co. Laois). Ha iniziato a imparare a suonare il flauto quando era ancora piccolo e ha continuato i suoi studi musicali al Trinity College a Dublino, dove si è laureato con i voti migliori vincendo anche il premio Academic Excellence nel 2010. Ha studiato con flautisti come John Brady, Attracta Brady, Peter Browne e Tom Doorley e ha coltivato un suo stile unico e di qualità. Ha partecipato a tour internazionali con artisti come Moya Brennan, Donal Lunny, Steve Cooney, Tom Doorley, Tony Byrne, Odhrán O Casaide, John Feeley e si è esibito in eventi internazionali.

Ciara Cunningham
Voce talentuosa e carismatica, Ciara Cunningham, proviene dalle colline della contea di Cavan. Tutti nella sua famiglia hanno a che fare con la musica e questo l’ha influenzata molto, tanto che Ciara ha imparato a suonare diversi strumenti ascoltando i suoi parenti e amici. La voce di Ciara è molto bella e melodica, e spazia tra folk, country e musica tradizionale. Inoltre scrive i testi per le canzoni.

James MahonJames suona dall’età di cinque anni, e col tempo si è speciallizzato in musica tradizionale iralandese. Il suo strumento è la cornamusa. I suoi studi si sono incentrati sulla tecnologia musicale, la storia della musica occidentale, composizione, musica tradizionale irlandese, performance, educazione e etnomusicologia. Si è laureato ottenendo il riconoscimento First Class Honours. Successivamente è stato premiato di altri riconoscimenti.Tara BreenTara è una polistrumentista di talent dall’età di 13 anni. Anche Tara ha vinto molti premi, riconoscimenti e medaglie sia come solista, sia in gruppo. Si è esibita in tutto il mondo dalle Filippine, al Sud Korea, agli USA, alla Germania, Spagna e Scozia. Tara fa parte di molte band e gruppi e viaggia in America ed Europa con la troupe di musica e danza irlandese.

Stephen Rooney
Stephen è un chitarrista apparso nelle scene nove anni fa. Proviene da una famiglia di sei talentuosi musicisti ed è da lì che Stephen ha iniziato a immergersi nella musica. Ha viaggiato in tutta Europa e in varie parti del mondo esibendosi in festivals in Danimarca, Slovenia, Finlandia e Germania. Con la famiglia si è esibito in Canada.


FORMAZIONE
Ciara Cunningham (Voce)
Tommy Fitzharris (Fisarmonica)
Robert Harvey (Flauto)
James Mahon (Cornamusa)
Tadhg O Meachair (Piano)
Dermot Sheedy (Percussioni)
Tara Breen (Violino)
Stephen Rooney (Chitarra)

FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Powered by Create your own unique website with customizable templates.