FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

Duo MASALA-PISU

Immagine
Lo stile del duo Masala-Pisu è inteso come uno scavalcamento di un qualsiasi  linguaggio musicale specifico. Il loro progetto musicale attinge e si ispira a differenti tradizioni culturali superando la semplice classificazione di “musica tradizionale”.




Andrea e Vanni crescono “suonando” la Sardegna, ma allo stesso tempo si lasciano affascinare dalle musiche provenienti da altre parti del mondo, conosciute attraverso i dischi o grazie all'incontro con vari musicisti nei festival internazionali cui loro stessi prendono parte. 
Il progetto del duo , in fondo, non è altro che questo: l’esito del fortunato incontro tra due virtuosi della musica tradizione sarda che  sperimentano il superamento dei suoi confini. Lo fanno per esempio modificando i loro strumenti (soprattutto nel caso delle launeddas, che in alcuni casi propongono modelli scalari non tradizionali) o attraverso una accurata ricerca che permette il dialogo tra i due strumenti con soluzioni ritmiche e melodico-armoniche fino ad ora inedite (per esempio quando le launeddas, il cui bordone le ancora a una sola tonalità, si muovono agevolmente sulle armonie dell’organetto che alterna diversi accordi). Il tutto arricchito, in questo progetto musicale e discografico, della collaborazione di grandi musicisti che condividono con loro l’idea di “nuovo”. Nel loro progetto “Fantafolk”, mostrano una ulteriore maturazione del loro percorso creativo, in cui il vincolo con i ritmi del ballo sardo si allenta sempre più per lasciare spazio a nuove forme che sanno di ballad, e ad altre che hanno un  groove trascinante di complessa realizzazione tecnico-esecutiva. 
Lo stile musicale del duo è  sperimentazione a partire dalla tradizione, concepita dall'interno, da chi è cresciuto con la musica sarda come principale linguaggio espressivo. La loro può essere definita come musica sarda contemporanea. Le sonorità di organetto e launeddas percorrono differenti zone geografiche, valorizzate da uno stile molto originale che spazia su sonorità gustose e coinvolgenti. Il loro obiettivo è quello di abbracciare "tutta la musica" intesa come un insieme di esperienze che unendosi creano un unico tessuto melodico. 

FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Powered by Create your own unique website with customizable templates.