FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

Félix Lajkó​

From: UNGHERIA / Facebook Page: LajkóFélixOfficial
Immagine

Biografia

Félix Lajkó è nato a Bačka Topola (ungherese: Topolya, cirillico serbo: Бачка Топола), una città nella regione Voivodina, multietnica e multiculturale dell'attuale Serbia, il 17 dicembre 1974 (lo stesso giorno in cui è nato Beethoven ma più di duecento anni prima). A dispetto del suo grande amore per la musica, nessun membro della sua famiglia è stato un musicista professionista. Agli inizi ha cominciato a suonare la cetra. Lascia il liceo musicale di Subotica al secondo anno per andare a Budapest con un violino preso in prestito e diventare un membro del Dresch Quartet. Da allora fa la spola tra Budapest, Ungheria e la Subotica, in Serbia, rappresentando e collegando culturalmente l'Ungheria e la sua regione natia Voivodina.
"La mia musica è essenzialmente basata sulla sensibilità e variabilità del mio strumento. Non suono nessuna cosiddetta musica in stile nuovo; ho solo il mio modo di improvvisare e comporre. Non distinguo tra stili musicali e tendenze. Suono musica folk, classica, rock, blues, jazz e improvvisata allo stesso modo."
Lajkó ha suonato insieme a un gran numero di band e musicisti famosi. Ha tenuto diversi concerti con Alexander Balanescu e la banda di zingari in ottone di Boban Marković. La sua musica violinistica ha affascinato il pubblico a Tokyo, Amsterdam, Berlino, Bratislava, Praga, Budapest, Braşov, Belgrado, Sarajevo, Lubiana, Francoforte, Lione, Bordeaux, Venezia, Verona, Edimburgo, Londra, Tallinn, Vienna e New York.
Spesso definito come il violinista del diavolo, il Paganini della Voivodina, o un bambino prodigio, una volta sul palco con uno strumento - sia esso il violino o la cetra - Lajkó è capace di fare qualsiasi cosa, di portare il suo pubblico in un mondo che si apre solo a quelli nati con un talento speciale. Félix Lajkó gestisce la musica in modo piuttosto impulsivo. Non è necessario definire lo stile o il genere della sua musica, poiché è esattamente l'opposto: trasgredire gli stili, accettando l'inesplicabile.

FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Powered by Create your own unique website with customizable templates.