FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
Immagine
From: USA-Guinea / Facebook Page: Joe&Sekou / Twitter: @driscollmusic
Immagine
L'espressione logora e spesso esagerata "la musica è un linguaggio comune" non è mai stata così azzeccata come nel caso di Joe Driscoll & Sekou Kouyate. 

Driscoll è nato in USA, ora residente in Inghilterra, Kouyate invece proviene dalla Guinea in Africa occidentale.
Quando si sono conosciuti al festival Nuit Metis a Marsiglia, in Francia nel 2010, con una settimana per produrre un concerto, tra i due nasce una forte intesa musicale. Si scopre così che avevano molto di cui "parlare", ed il loro primo incontro ha scatenato grandissime emozioni ed una collaborazione che ha portato alla formazione di una band, la registrazione di un album, oltre 120 date live in tutta Europa e recensioni entusiastiche.

Biografia

Driscoll è un personaggio importante  nel rap, nel looping, nel beatboxing, ed ha un talento da cantautore  che ha sviluppato crescendo a Syracuse, New York e durante la sua carriera discografica di successo.

Kouyate, già un fenomeno negli ambienti musicali africani, ha fatto saltare le menti e le orecchie con i suoi ipersonici riff elettrificati su kora, portando l’arpa dell'Africa occidentale nel 21° secolo con l'utilizzo di effetti ed abilità tecniche precedentemente inimmaginabili. Insieme, Driscoll e Kouyate fondono hip - hop, funk e soul, rock con afrobeat, reggae e splendidi groove africani.

A febbraio 2014 esce l’album di debutto di Joe Driscoll e Sekou Kouyate, FAYA, che ha già guadagnato la lode di fan devoti in tutta Europa, dove si sono esibiti in molti dei top festival e locali del continente. Faya ha raggiunto il posto numero 2 della prestigiosa World Music Charts Europe, un sondaggio dei migliori DJ internazionali di musica in tutto il continente. Il loro album ha guadagnato a Joe & Sekou una nomination per la migliore collaborazione Cross- Cultural da Songlines, la rivista inglese di global music.  

Sekou Kouyate è cresciuto in una famiglia di abili musicisti rispettati, a Conakry in Guinea. Formatosi in mezzo alle antiche tradizioni del suo strumento, è la sua capacità di trascendere e costruire da quelle tradizioni che lo ha distinto. In Francia, è conosciuto come il 'Jimi Hendrix della kora' grazie al suo stile unico di suonare con vari effetti, in una varietà di generi, e con un’intensità estrema. Kouyate ha girato il mondo come un membro della band Ba Cissoko, composta da suo cugino e fratelli.

Joe Driscoll, che Cee-Lo Green ha etichettato come "il gangsta dal polmone d'acciaio", è stato in tour costantemente per anni, diffondendo la sua fusione unica di folk ed hip-hop . Oggi è un ‘one man band’ che usa live looping per creare paesaggi sonori pieni di beatbox, chitarra, armonica, percussioni, e qualsiasi altra cosa di cui si può fare uso. Ora vive a Bristol, in Inghilterra, e si è esibito con il suo innovativo solo-show presso il famoso Festival di Glastonbury, Electric Picnic in Irlanda, Lake of Stars nel Malawi, in Africa, e centinaia di grandi stadi di tutto il mondo.

Attraverso la collaborazione, Driscoll e Kouyate hanno creato un risultato che supera persino il grande complesso delle singole parti. Secondo Driscoll "Siamo stati recuperati da culture molto diverse, ma condividiamo un sacco di interessi musicalmente simili. Sekou proviene dal ritmo e dalle tradizioni africane, ma ha sempre avuto una passione per il reggae e l’hip-hop. Entrambi suoniamo ciò che amiamo, ci ascoltiamo e proviamo a fluire in armonia. Penso che ci si rimbalziamo a vicenda in tanti modi: ritmicamente, melodicamente e con maestria. Grazie a questo, abbiamo scoperto di avere un linguaggio tra di noi e camminiamo sulla stessa linea".

Le canzoni di Faya bruciano questioni sociali, commentando la povertà, le frontiere, l'immigrazione e la disuguaglianza. Secondo Driscoll "Abbiamo scritto di cose che sapevamo e di cui avevamo un’esperienza, cose importanti per noi. Abbiamo entrambi viaggiato il mondo estensivamente, così il modo di trattare questi temi è stata una parte molto importante dell'esperienza . Il messaggio è il seme. Alcune persone vogliono semplicemente godersi il frutto, ma noi cerchiamo di diffondere i semi con un'atmosfera positiva". Kouyate canta in francese e la sua lingua nativa Susu , invece Driscoll si esprime in fulminei scatti veloci di astuzia artigianale inglese. "One day in Africa, there will be no borders" (Un giorno in Africa, non ci saranno confini) dichiara Kouyate in francese all'inizio del brano di apertura dell'album "Tanama", che istituisce un tema costante sulla fallacia delle linee immaginarie che separano i popoli del mondo. Sulla seconda canzone "Passport", Driscoll risponde al coro di Kouyate "Music is my passport" (La musica è il mio passaporto) cantando "Because its only you, you see / Who has made a boundary" (Perché sei solo tu, solo tu vedi / ti sei dato dei limiti). La terza traccia "Faya", un omaggio al fuoco nel suo senso letterale e metaforico, evidenzia la magia della kora di Sekou, la destrezza vocale di Driscoll e le scanalature inarrestabili che creano insieme. E' un notevole inizio  di un album di debutto compiuto, e l'equilibrio dell'album è altrettanto convincente.

Con il progetto di registrare un successivo album, Joe Driscoll e Sekou Kouyate hanno scoperto che la musica parla più forte delle parole.

FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Powered by Create your own unique website with customizable templates.