FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

Massimo Carlotto

Immagine
LA VIA DEL PEPE

Massimo Carlotto (voce narrante), Maurizio Camardi (sassofoni, duduk, flauti), Mauro Palmas (liuto cantabile), Marcello Peghin (chitarra), Silvano Lobina (basso) con la partecipazione di Elena Ledda (voce)

Da sempre i mercati del Mediterraneo sono stati centri di incontro tra culture che comunicano attraverso lo scambio di merci e quindi gusti, sapienze antiche, sapori e profumi che si mescolano, si contaminano. La storia di questi mercati, delle città di cui sono spesso il cuore, e delle genti che li hanno frequentati è davvero straordinaria e vale la pena essere raccontata attraverso un viaggio geografico e temporale che recuperi anche gli aspetti più strettamente culturali come la musica e la canzone che, nei secoli, sono state il collante narrativo dei popoli che si affacciano sul Mediterraneo. In questo progetto, tra parole e musica, abbiamo ricucito vicende personali e collettive di donne e uomini comuni ed eccezionali i cui destini si sono incrociati nei mercati di città come Cagliari, Algeri, Marsiglia, Tunisi, Palermo.

LA TERRA DELLA MIA ANIMA

di Massimo Carlotto, con Titino Carrara (voce narrante) e Maurizio Camardi (sassofoni, flauti)

Dopo Strada Carrara, storia di un bambino figlio di attori nomadi, Titino Carrara è di nuovo in scena, sotto la direzione di Laura Curino, per raccontare un’altra storia di vita vera dal sapore avventuroso: la storia romantica e commovente di Beniamino Rossini gentiluomo di malavita: il carissimo amico che Massimo Carlotto aveva già trasformato in uno dei protagonisti della serie l’Alligatore. Dalla Milano liberata del dopoguerra, attraverso montagne, bricolla in spalla sul confine con la Svizzera; a bordo di un ‘Maiale’ della Regia Marina trainando sotto le acque gelide del lago di Lugano 8.000 pacchetti di sigarette a viaggio. Aerei, elicotteri e poi in mare: dal Libano a Malta, da Venezia alla Spagna alla Croazia. Storia di contrabbando e rapine, amicizie e amori, tradimenti e passioni politiche come in una sequenza da film di avventura. Dura: perché la vita del criminale è dura. Divertente perché Beniamino Rossini è uomo di estro e coraggio che dalla passione trae il gusto e l’arte di inventare la vita. Commovente perché la vita non sempre mantiene ciò promette.

THE WORLD DON'T OWE ME NOTHING (Il mondo non mi deve niente)

di e con Massimo Carlotto (voce narrante) e Maurizio Camardi (sassofoni, duduk, flauti), Mauro Palmas (liuto cantabile) e con Claudio Bertolin (chitarra, voce), Piergiorgio Pulixi (voce narrante2), Francesco Signorini (tastiere), Francesco Malaman (basso elettrico), Davide Devito (batteria)

Il titolo è un evidente omaggio al leggendario David Honeboy Edwards, recentemente scomparso, ed è un tipico esempio della poetica del blues che è al centro di questo spettacolo firmato Massimo Carlotto e Maurizio Camardi con la partecipazione di Claudio Bertolin.
Il testo, accompagnato da musiche e canzoni fortemente contaminate da tutto quello che il blues ha ispirato, racconta la storia di un uomo “affetto da blues”, alle prese con quest’Italia e il mondo, recuperando ritmi narrativi e forme di scrittura tipici della “musica del diavolo”.


In collaborazione con Gershwin Spettacoli

FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Powered by Create your own unique website with customizable templates.