Music Ensemble of Benares - Kathak flamenco (India/Spagna)
Il Kathak è la più accessibile delle forme di danza indiana e sta alla base di questo progetto perché, come il Flamenco, c’è nel Kathak molto spazio per l’improvvisazione. Il ballerino Kathak deve avere una conoscenza del ritmo pari a quella del suonatore di tabla. Questi produce il proprio suono e ritmo alla tabla con le dita e il palmo delle mani. Il ballerino Kathak deve riprodurlo coi suoi piedi nudi e le caviglie. In questo progetto non solo si incontrano le due forme di danza ma anche le parti strumentali e vocali le cui radici comuni si trovano in Arabia. La chitarra Flamenco e il sitar non hanno niente in comune, ma ciò non significa che sia meno eccitante il metterle insieme.
|
BiografiaL’idea di mettere insieme la danza Kathak, del nord dell’India, col Flamenco spagnolo, viene a Günther Paust nel 1982, quando fonda il Music Ensemble of Benares. I Gitani (zingari) che dal Rajasthan passavano in India portarono con sé il Flamenco dall’Andalusia. Non deve dunque sorprendere più di tanto che queste due forme di ballo e musica a tutta prima così differenti abbiano molte cose in comune, in particolare le melodie e i ritmi che hanno le stesse radici. Entrambi infatti, il "baile-flamenco" e la danza indiana Kathak sono ballati ritmicamente, con vivacità, sul terreno.
Kathak è la più accessibile delle forme di danza indiana e sta alla base di questo progetto perché, come il Flamenco, c’è nel Kathak molto spazio per l’improvvisazione. Il ballerino Kathak deve avere una conoscenza del ritmo pari a quella del suonatore di tabla. Questi produce il proprio suono e ritmo alla tabla con le dita e il palmo delle mani. Il ballerino Kathak deve riprodurlo coi suoi piedi nudi e le caviglie. Il danzatore Flamenco e il suonatore di tabla cercano anche di essere in armonia con tutti gli altri, ala stessa maniera. In questo progetto non solo si incontrano le due forme di danza ma anche le parti strumentali e vocali le cui radici comuni si trovano in Arabia. La chitarra Flamenco e il sitar non hanno niente in comune, ma ciò non significa che sia meno eccitante il metterle insieme. Günther Paust è già riuscito negli anni passati, insieme ai ballerini e ai musicisti, di presentare programmi variati e pieni di colore con l’enfasi della precisione coreografica. Gli artisti del nuovo progetto Kathak-Flamenco sono: Jyotika Dayal - danza Kathak e voce indiana Irene Álvarez - danza Flamenco Ioanna Srinivasan - danza Kathak Alejandro Gavilán - Chitarra Flamenco Ravi Srinivasan - Tabla & Voce José Parrondo - Voce spagnola Arun Srinivasan - Harmonium Günther Paust - Manager e presentatore |
FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243