FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

Nadara
Transylvanian Gypsy Band

From: ROMANIA  / Facebook: NadaraGipsyband
Immagine
Un'orchestra tradizionale, composta dal Bratch (un violino tipico), contrabbasso e voce, chitarra sassofono, fisarmonica e strumenti acustici di origine più recente. Il gruppo apre nuovi mondi sonori e contribuisce alla naturale evoluzione della musica popolare della Transilvania. L'originalità del gruppo e il loro forte attaccamento alla tradizione, porta i Nadara ad essere un esempio di risveglio musicale in conformità con le origini popolari.
La precisione, la sensibilità e il talento dei musicisti si sono tradotti con tempo in un ottimo e approfondito lavoro, ma anche in una grande complicità.

Biografia

Nascono in un piccolo villaggio della Transilvania i Nadara: tutta la forza e la bellezza delle melodie zingare, rumene e ungheresi riunite in sette musicisti.
Transilvania è una terra in cui convivono diverse etnie dai rumeni agli ungheresi, ai tedeschi, agli ebrei e naturalmente anche gli zingari. L’arte popolare è molto ricca, le danze e la musica si mantengono nella loro particolarità e tradizione. Ancora oggi, dopo centinaia di anni, i musicisti Rom sfruttano tutte le occasioni come matrimoni, balli, feste o semplici riunioni di famiglia per far rivivere le loro tradizioni musicali.
Sono queste le abitudini e il percorso musicale che accomuna i membri del gruppo Nadara. Tutti hanno ereditato un patrimonio familiare ricco dei segreti musicali dei loro antenati.
Quello che rende unico i Nadara è il virtuosismo dei musicisti e la particolarità della formazione strumentale.
Un'orchestra tradizionale, composta dal Bratch (un violino tipico), contrabbasso e voce, chitarra sassofono, fisarmonica e strumenti acustici di origine più recente. Il gruppo apre nuovi mondi sonori e contribuisce alla naturale evoluzione della musica popolare della Transilvania. L'originalità del gruppo e il loro forte attaccamento alla tradizione, porta i Nadara ad essere un esempio di risveglio musicale in conformità con le origini popolari.
La precisione, la sensibilità e il talento dei musicisti si sono tradotti con tempo in un ottimo e approfondito lavoro, ma anche in una grande complicità.
Il repertorio di NADARA è composto principalmente da canzoni cantate in lingua Romanes, la lingua originale zingara.
Alcuni pezzi strumentali come csingeràlàs o cigànycsàrdàs vengono eseguite con un tempo estremamente veloci, e contrastano con le canzoni malinconiche dai ritmi molto più lenti e con le canzoni suggestive.
E anche se i Nadara rimangono fedeli alle sue origini Gypsy, si noterà nel programma pezzi lontani dal mondo musicale zingaro ispirati a quello ungherese o rumeno che vogliono evidenziare le diverse espressioni culturali presenti in Transilvania.
Da due a sei coppie di ballerini possono accompagnare i musicisti. La danza è molto presente nella ultura zingara in quanto porta ad una completa comprensione della musica. Musicisti e ballerini trasportano il pubblico in uno spettacolo senza precedenti, una lente d’ingrandimento sulla cultura zingara di oggi.

FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Powered by Create your own unique website with customizable templates.