FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

Namgyal Lhamo

From: TIBET  /  Website: www.namgyallhamo.com  /  Facebook page: namlha
Immagine
TIBETAN CLASSIC OPERA

Conosciuta come “usignolo del Tibet” Namgyal Lhamo è un’acclamata esponente della musica tradizionale tibetana e dell’Opera tibetana. 
Le sue interpretazioni del Nangma e del Toeshe, classiche canzoni tibetane del diciassettesimo secolo, sono state acclamate universalmente.

"La voce celestiale di Namgyal Lhamo è maestosa come la catena himalayana della sua terra d'origine. La sua voce è piena di emozione, con un alto grado di fluidità."
Matthew Forss, Inside World Music

Biografia

Cantante, cantautrice, attrice e performing artist, Namgyal Lhamo proviene originariamente da Shigatse, in Tibet. 
Vincitrice del Premio come Best Female Singer al Tibetan Music Awards del 2007, Namgyal Lhamo inizia a cantare molto giovane, e viene scelta per specializzarsi al Tibetan Institute of Performing Arts a Dharamsala, India, istituito dal Dalai Lama per preservare l’identità culturale dei tibetani, mantenendo viva la loro tradizione artistica e condividendola nel mondo.
Ha studiato con i più importanti insegnanti di musica tibetana del dopoguerra, ed è entrata così tradizione dei vari tipi di musica classica e folk del suo paese.
 
Le sue interpretazioni di “Nangma” e “Toeshe” (classiche canzoni tibetane del 17° secolo), sono famose ai tibetani di tutto il mondo. Impressionante è anche la sua interpretazione di “Lu” – suoni nomadi da Amdo e Kham.
Namgyal Lhamo suona anche vari strumenti tradizionali, come il dranyen (il liuto Tibetano) e il gyumang (il celesta tibetano).
Il suo modo di cantare è un’eclettica miscela di scienze e anima con toni e testi che caratterizzano la sua particolare canzone. Il percorso e la disciplina che Lhamo ha acquisito attraverso i suoi concerti e le sue performance in giro per il mondo nel corso degli anni hanno contribuito a far crescere un suono esclusivo che si riproduce su diversi livelli all’interno delle sue canzoni che creano un ricco ambiente che è simbolico dei suoi originari luoghi montani.


DISCOGRAFIA:
Voices from Tibet (with Gang Chenpa: Papyros, MWCD5005, Music & Words, 2000)
Songs from Tibet (Papyros MWCD5010, Music & Words, 2005)
Pure (Silk Road, 2007)
The Enchanted Land (Silk Road, 2007)
Anthology (2008)
Highland Supernova (2009)
An Anthology of Tibetan Songs CD (2013)
FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Powered by Create your own unique website with customizable templates.