FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

NØRN

Picture
Nella mitologia scandinava , le Nornes erano tre donne senza età che sedevano all’ombra dell’albero della vita e tessevano il destino degli uomini dalla nascita alla morte. C’è la Norne del passato, malanconica e sensuale, quella del presente maliziosa e vivace e quella del futuro visionaria e guerrigliera. Con malizia le tre cantanti rappresentano sul palco con la loro forte personalità le tre streghe del nord e Nørn è divenuto il nome del trio.
Ascoltare le Nørn è un viaggio attraverso le terre dell’interiorità.
Le musiche, composte da Ann-Sylvie Casagrande parlano delle radici viventi che gli uomini mantengono nel loro mondo, quello di ieri e quello del domani. Si potrebbe definire ethno-modern music fra tradizione ed innovazione. Lo spettatore in alcuni momenti percepisce l’energia chè è tipica delle antiche culture ed immaginare di trovarsi all’interno di una vecchia piccola tribù scomparsa; può accostarsi alla vibrante trasmissione di un dimenticato patrimonio artistico culturale ma subito dopo le trasgressioni armoniche, le feroci poliritmie, i giochi di tessiture di toni rendono il tutto come definitivamente moderno.

Biografia

Nella mitologia scandinava , le Nornes erano tre donne senza età che sedevano all’ombra dell’albero della vita e tessevano il destino degli uomini dalla nascita alla morte

C’è la Norne del passato, malanconica e sensuale, quella del presente maliziosa e vivace e quella del futuro visionaria e guerrigliera. Con malizia le tre cantanti rappresentano sul palco con la loro forte personalità le tre streghe del nord e Nørn è divenuto il nome del trio.

Da molti anni il canto a cappella, in tutte le suo forme artistiche, affascina Anne-Sylvie Casagrande, Edmée Fleury e Gisele Rime. Senza alcuna restrizione stilistica le tre voci cambiano continuamente pelle e tono come un serpente cambia la sua muta e con audacia, freschezza ed emozione il trio porta lo spettatore ad esplorare le più lontane ed incontaminate regioni della voce. Nørn è una mescolanza di forza e brillantezza, brutalità e delicatezza, che non smette di divertire e sedurre

Ascoltare le Nørn è un viaggio attraverso le terre dell’interiorità.
Le musiche, composte da Ann-Sylvie Casagrande parlano delle radici viventi che gli uomini mantengono nel loro mondo, quello di ieri e quello del domani. Si potrebbe definire ethno-modern music fra tradizione ed innovazione. Lo spettatore in alcuni momenti percepisce l’energia chè è tipica delle antiche culture ed immaginare di trovarsi all’interno di una vecchia piccola tribù scomparsa; può accostarsi alla vibrante trasmissione di un dimenticato patrimonio artistico culturale ma subito dopo le trasgressioni armoniche, le feroci poliritmie, i giochi di tessiture di toni rendono il tutto come definitivamente moderno. 

La musica di Nørn esplora un nuovo linguaggio inventato, il “nørnik”, curioso alfabeto che non esiste, ma che sembra comunque famigliare. Il trio sceglie sogni e memorie come chiave per la connivenza con il suo pubblico, il significato delle parole è preso come un regalo allo spettatore che può comunque essere guidato nella traduzione dalle eloquenti espressioni delle tre cantanti.

FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Powered by Create your own unique website with customizable templates.