FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

OUM

From: Marocco / Facebook Page: Oum
Immagine
Oum live @ Tunis
Oum arriva circa 15 anni dopo l'irruzione di Natacha Atlas sulla scena musicale araba, imponendo uno stile, una personalità, un'individualità tipici dei grandi artisti. Se Natacha Atlas è stata la prima a portare con successo una ventata di aria fresca nella canzone araba perché, vivendo in Europa, ha saputo mettere insieme in maniera creativa Oriente e Occidente, restando nel solco di un Abdel Wahab che cantava il tango in arabo, se questa strada è stata poi portata avanti da voci come Souad Massi, che mescola folk, rock e dialetto algerino, insieme ad altre qui e lì, con Oum si compie un ulteriore passo avanti.

Oum non canta una musica strettamente marocchina o maghrebina, ma come altre prima di lei, come Sophia Charaï o Mamya, si prende la libertà di cantare il jazz nel suo dialetto (darija), così come ogni sorta di melodia che le passi per la testa, che venga dal Brasile, dai Caraibi, dall'India o dal suo stesso Sahara.

Il Marocco per alcune cose è sorprendentemente moderno e questa modernità si esprime anche nella musica. Un po' come il “movimento di liberazione delle donne” negli anni '70, con il disco Soul of Morocco Oum segna la nascita del “movimento di liberazione della canzone in Maghreb”, regione che si era fatta coinvolgere meno dalle esperienze di convinto métissage musicale di paesi come il Libano o la Turchia.
Oum ha preso in prestito il suo nome da “la stella d'Oriente”, che fu Oum Kalthoum. Con umiltà, ha vestito anche i panni di quelle anziane donne che nelle serate dei villaggi marocchini e un po' in tutto il Sahara e il Maghreb, cantano canzoni antiche, che lei in quest'album vuol fare rivivere, non come tesori dimenticati, ma ancora molto vivi.

Accompagnata magnificamente da artisti formidabili, come il sassofonista Alain Debiossat, il chitarrista della Guyana Patrik Marie-Magdeleine, il contrabbassista cubano Damian Nueva-Cortes o l'oboista Jean-Luc Fillon, Oum, che il pubblico marocchino conosce già dai suoi due album precedenti, con quest'album fa un ingresso eclatante nella scena musicale internazionale.

FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Powered by Create your own unique website with customizable templates.