FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

Roberto Citran

Immagine
DESTINI SOSPESI

con Roberto Citran (voce recitante) musiche della Piccola Bottega Baltazar


Il reading concerto tratta il tema dell’interculturalità, dell’integrazione fra nazionalità e culture diverse, di solidarietà e accoglienza, attraverso la lettura di testi famosi degli autori Amara Lakhous, Igiaba Scego, Laila Wadia, Ermanno Cavazioni. L’attore e regista Roberto Citran reciterà passi tratti dai loro libri e dai loro racconti con il contrappunto musicale della Piccola Bottega Baltazar.

CIAO NUDO. MEMORIE DI UN EX CHIERICHETTO

con Roberto Citran (voce recitante)

Ciao Nudo è un racconto autobiografico narrato in prima persona e ambientato nel Veneto degli anni ’60 dove l’unica realtà aggregante era il Patronato, l’Oratorio della Parrocchia. Una comunità composta non solo da bambini e ragazzi, ma anche dagli adulti che partecipavano a una vita collettiva creando una grande famiglia allargata. Ciao Nudo (Nudo era un soprannome) nasce dal desiderio di raccontare il passaggio dall’infanzia all’adolescenza, un periodo breve che scandisce un mutamento importante nella vita di ognuno. E’ il passaggio da un mondo “puro” a un mondo contaminato, il primo affaccio sul mondo dei “grandi”. Un cambiamento che per il protagonista (Nudo) coincide con un trasloco, il trasferimento dal centro storico alla periferia. Il monologo si avvale delle musiche originali (registrate) degli “Arando Donax”, gruppo di soli Sax composto da Mario Raja, Pietro Tonolo, Pasquale Laino e Rossano Emili.

DESTINI SOTTO LA NEVE

di Mario Rigoni Stern, adattamento teatrale di Roberto Citran

“Sentieri sotto la neve” nasce da una grande passione per Mario Rigoni Stern ed è un personale tentativo di rendergli omaggio. Passione che è anche stima, rispetto, ammirazione per la sua figura, per i suoi testi così semplici e insieme così forti. La sua scrittura, scarna e senza retorica, sembra seguire un percorso naturale e non trasmette mai nostalgie o rimpianti, ma insegna a non perdere di vista il senso della vita. Ed è questo che commuove: il suo grande rispetto e amore per la vita. Nei suoi racconti memoria e natura si intrecciano continuamente e sembrano ribadire lo stesso concetto, entrambi un atto d’amore verso ciò che vive.


In collaborazione con Gershwin Spettacoli

FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Powered by Create your own unique website with customizable templates.