FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

Sheikh Taha (Egitto)

Picture
Una voce piena di emozioni e lontana dalla musica formale; una voce che riesce a comunicare la sua continua ricerca di emozioni e sentimenti: l’amore mistico, una gioia estatica, l’assenza di angoscia e l’abbandono del corpo. Sheikh Taha è un giovane sceicco che conduce una vita mistica: vive da solo in un piccolo santuario, a qualche centinaia di metri da Luxor. La profonda semplicità che emana, fa di lui uno dei nuovi messaggeri della musica Sufi. Per tutto il tempo che lui si esibisce sul palco, la sua faccia assume la forma di una maschera di una vecchia tragedia.



Biografia

“Il mio cuore può prendere qualsiasi forma. Una prateria per gazzelle. Un monastero per cristiani. Un tempio per gli dei. La Ka’aba per i pellegrini. Le tavole della Torah o il Corano. Io professo la religione dell’amore. In qualunque direzione, l’Amore è la mia religione e la mia fede.”  Ibn Arabi (1165-1240)
La scena è la piazza di un villaggio costruita bruscamente: ci sono panchine di legno sparse in giro, file di lampadine per illuminare e anarchici effetti di suono per un sottofondo che innonda di estasi.
La voce di Sheikh Taha domina e cresce con un feedback elettrico; è una voce piena di emozioni e lontana dalla musica formale; una voce che riesce a comunicare la sua continua ricerca di emozioni e sentimenti: l’amore mistico, una gioia estatica, l’assenza di angoscia e l’abbandono del corpo.
Taha è un giovane sceicco che conduce una vita mistica: vive da solo in un piccolo santuario, a qualche centinaia di metri da Luxor. La profonda semplicità che emana, fa di lui uno dei nuovi messaggeri della musica Sufi. Per tutto il tempo che lui si esibisce sul palco, la sua faccia assume la forma di una maschera di una vecchia tragedia.
Sheikh Taha ricerca l’armonia attraverso la sofferenza, una sofferenza che viene mostrata nella sua voce che è rotta con emozioni di mille notti inbianco. Con la sua voce riesce a scandire le parole dei versetti che descrivono la vita quotidiana in Islam. Quello che lui canta è l’Islam delle strade, dei villaggi, quell’Islam che trova il suo ultimo rifugio nella poesia delle persone dal Nilo.


FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Powered by Create your own unique website with customizable templates.