FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

Simona Nobili

Immagine
VIAGGIO IN ITALIA CON LA VOCE DEI POETI

con Simona Nobili (voce recitante), Davide Rondoni (voce narrante) e Maurizio Camardi World Quartet


Il Viaggio in Italia con la voce dei poeti è un omaggio – tra incanto e dolore, tra patema e bellezza – per una patria del cuore e del ritmo. Dalle sue origini e in tutti i suoi rinnovi, la poesia ha guardato all'Italia, terra che ha dato nascita, lingua e ispirazione alla grande poesia di tutti i tempi e di tutte le nazioni. Nello sguardo di poeti del passato e vicinissimi a noi possiamo scoprire il volto segreto del luogo chiamato Italia e così indicato, come un rimpianto e come un'aspirazione, dai poeti di ogni genere. Da Dante a Leopardi, da Manzoni a D'Annunzio, fino a Ungaretti, Pasolini, Luzi e i contemporanei, il viaggio della poesia in Italia è forse il modo più autentico per risentire il privilegio di essere nati qui, e la tremenda responsabilità. Un "concerto" di poesia per l'Italia attraverso la voce della poesia, che è il contrario della retorica ed è sempre voce di libertà del profondo.

 
BIOGRAFIA

Simona Nobili vive e lavora a Roma dove ha conseguito il  diploma di recitazione  alla Scuola di Teatro “La Scaletta”; ha seguito vari seminari di recitazione e partecipato a numerose produzioni teatrali. Il suo ultimo film al cinema è “Vincere” di Marco Bellocchio, in concorso alla 62ma edizione del Festival di Cannes, nel ruolo della “Madre Superiora” del manicomio dove venne internata Ida Dalser, la prima moglie di Mussolini, interpretata da Giovanna Mezzogiorno. Nel 2008 ha interpretato “Dalida” nel film “Adius” di Ezio Alovisi presentato a Venezia 2008 nella sezione “Giornata degli Autori”. Nel 2006 è la coprotagonista “Maddalena Baiocco” nel film “Il regista di matrimoni” di Marco Bellocchio, presentato nella sezione Un Certain Regard  al 59mo Festival di Cannes. Ancora per Marco Bellocchio come protagonista in la “Cavallina Storna” e “La famiglia del vampiro” due cortometraggi da lui diretti. Sempre nel 2006 è nel cast de “La sconosciuta” diretto da Giuseppe Tornatore. In televisione ha sperimentato la lunga serialità nella fiction di Rai 3  “La squadra 7”  interpretando “Silvia Masullo” e nel film per la televisione di Rai Uno “Altre storie per il commissario Vivaldi” per la regia di Luciano Odorisio. Ha partecipato a numerosi recital di poesia, di recente al Festival “Dante09” a Ravenna, sotto la direzione artistica di Davide Rondoni, recitando insieme ad Anna Galiena nella prestigiosa serata d’apertura della manifestazione. Nel 2010 è direttore artistico della rassegna “Da una stanza all’altra”: due serate di poesia, musica ed installazioni fotografiche rappresentate nell’ambito del Reale Festival di Rieti con grande successo di critica e pubblico. 

Maurizio Camardi suona vari sassofoni e flauti etnici. E’ un esponente del jazz italiano da una ventina d’anni e si occupa anche della direzione artistica di importanti rassegne di musica, letteratura e teatro. Insieme al musicologo Roberto Favaro ha fondato nel 1985 la Scuola di Musica “George Gershwin” di Padova di cui è il direttore. In questi anni ha avuto modo di collaborare, in ambito jazzistico, con Paolo Fresu, Stefano Battaglia, Enrico Rava, Claudio Fasoli, Patrizio Fariselli, Paolino Dalla Porta, mentre nel campo della musica d’autore si è esibito con Ricky Gianco e Gualtiero Bertelli e inoltre con il rimpianto bluesman Cooper Terry. Ha suonato, oltre che in Italia, in Jugoslavia, Nicaragua, Svizzera, Ecuador, Slovenia, Stati Uniti, Canada e Repubblica Araba Saharawi Democratica.


In collaborazione con Gershwin Spettacoli


FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Powered by Create your own unique website with customizable templates.