FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

Tiharea

From: MADAGASCAR / Facebook: Tiharea
Immagine
Trio vocale femminile che proviene dal villaggio di Ifotake, nel sud del Madagascar, e che esprime al meglio la polifonia di quella terra, assai ricca ed espressiva. Si accompagnano con strumenti a percussione tipici di quelle zone, spesso autocostruiti, per non alterare quel prezioso repertorio tradizionale che mantiene così autenticità e grande attualità. Tra le piu’ raffinate e migliori proposte della world music africana in Europa.

Biografia

Tiharea è un trio formato da graziose signore provenienti dal Sud del Madagascar.
Paese dai mille volti e dalle mille etnie, in Madagascar il canto è una componente fondamentale della vita quotidiana. Sin da bambine queste tre amiche amano cantare canzoni popolari, folcloriche e locali, e partecipano a diversi concorsi canori vincendo.
La passione delle Tiharea cresce con loro, le porta in Europa dove esportano le loro melodie nella tradizionale lingua Antandroy.

In abiti tradizionali, a piedi nudi e con la pettinatura Dokodoko, cantano a capella, danzano e si ispirano alla tradizione, anche quella che sa di magico, di culti ancestrali, andando con i toni della loro voce a colpire il cuore degli spettatori, per rapirli, come con un incantesimo. Nei loro canti Tiharea narrano di  cerimonie tradizionali e di “poemi della vita” delle donne, accusano la miseria, i maltrattamenti, le indifferenze nel mondo ma anche cantano la gioia e la felicità della vita. Nelle loro danze affermano la loro femminilità, con toni ironici quando si rattristano che “non esistono più gli uomini veri”, con toni vivaci quando rappresentano la gioia di vivere delle loro genti in Madagascar.

Il trio accompagna i propri canti polifonici con strumenti come il Njémbé, il Langoro (tamburo del Madagascar) e katsa (altra sorta di strumento usato come percussione).

Lo spettacolo è un viaggio guidato dal trio nella grande isola rossa a largo dell’Africa, uno dei più antichi melting pot di culture a causa delle innumerevoli correnti migratorie: così come il loro paese d’origine, la performance sarà un susseguirsi di differenti lingue, di toni e musiche fatte di sorprese ed emozioni forti.

FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Powered by Create your own unique website with customizable templates.