Victoria Hanna
ISRAELE
Website: victoriahanna.net - Facebook: Victoria Hanna - YouTube: Victoria Hanna Playlist
Al debutto con il suo album “VICTORIA HANNA” è stata premiata con il premio della critica fonografica tedesca Best of World in Songlines 1/2019
Il concetto di essere un cantante è molto noioso. Per me è molto più interessante sentire di essere uno scultore, di essere un pittore nel suono.
Lo spazio è la mia tela, la mia voce è la vernice. Le lettere sono i miei amici. - Victoria Hanna
Website: victoriahanna.net - Facebook: Victoria Hanna - YouTube: Victoria Hanna Playlist
Al debutto con il suo album “VICTORIA HANNA” è stata premiata con il premio della critica fonografica tedesca Best of World in Songlines 1/2019
Il concetto di essere un cantante è molto noioso. Per me è molto più interessante sentire di essere uno scultore, di essere un pittore nel suono.
Lo spazio è la mia tela, la mia voce è la vernice. Le lettere sono i miei amici. - Victoria Hanna
Il linguaggio crea mondi: l'arte della voce, il rap cabalistico, l'hip-hop aramaico, il pop israeliano.
Il potere del linguaggio è incommensurabile. Guida i nostri pensieri, percezioni ed emozioni. Il suo prezioso strumento è la voce, attraverso il cui potere e intensità vocale raggiunge la piena fruizione. La combinazione di questi aspetti è un'arte che pochi possono realizzare. Victoria Hanna è davvero un fenomeno. L'artista israeliana si è posta l'obiettivo di creare un'opera d'arte integrale di linguaggio, voce e musica. E lo ha raggiunto in maniera molto sorprendente. Victoria Hanna si muove tra musica antica e ritmi contemporanei, tra testi filosofici e religiosi. Le sue composizioni sono modellate da diverse tecniche vocali, sia cantate che parlate. Esplora i confini della voce umana, gioca con le lettere e recita l'Aleph-Bet, l'alfabeto ebraico. Nell’agosto 2018 pubblica l'album con l’etichetta Greedy. Contiene dieci delle sue canzoni originali e traccia un arco dal pop all'hip-hip alla musica israeliana, combinando in modo squisito l'antico, il tradizionale e il moderno. Nelle sue canzoni e video avvincenti, la sua immagine e il suo design, Victoria Hanna crea un mondo unico e distintivo che è interamente suo. Essendo cresciuta in una tradizione strettamente ortodossa, Victoria Hanna si è liberata dai confini di quell'ortodossia conservando e continuando il suo patrimonio culturale, che ha tradotto in un contesto idiosincratico e completamente contemporaneo. Ha sofferto di balbuzie fin dall'infanzia. Questa disabilità del linguaggio innata era in realtà il suo più grande dono, e ciò che l'ha portata a esplorare i confini del suono e della dizione. Ha intrapreso un viaggio interiore, che è diventato il viaggio ispiratore ed emotivo della sua vita. Victoria Hanna ha studiato recitazione, teatro, ha recitato in vari film (come Next To Her di Asaf Korman) e studiato tradizioni musicali. Si è esibita in festival in tutto il mondo ed ha avuto un grande successo a New York. |
Le recensioni dei media hanno descritto il suo stile come aramaico hip-hop e rap cabalistico. Secondo la rivista radiofonica PRI - The World: "Victoria Hanna è l'artista più fresco, più spigoloso, più strano dell'etere israeliano oggi. Come ha raggiunto questo stato? Cantando - l'alfabeto! " (npr music) La rivista liberale di New York Forward esortò persino i suoi lettori ad innamorarsi: "In '22 Letters '- come nelle ventidue lettere dell'alfabeto ebraico, che sono in mostra in una bellissima calligrafia attraverso il video - Victoria Hanna respira luce e vita nella lingua ebraica, con l'aiuto di testi ebraici e ritmi accattivanti. Guarda questo video per innamorarti delle lettere ebraiche, del misticismo ebraico e, beh, con Victoria Hanna." L'album - Victoria Hanna racconta così il suo lavoro: Il mio album di debutto è composto interamente da antichi testi ebraici con cui sono cresciuta. È diviso in due sezioni, due mondi che esploro: voce e linguaggio. La voce è astratta, libera nello spazio. Il linguaggio è concreto, concettuale e ritmico. Victoria e Hanna sono le mie due nonne, da cui ho preso il mio nome. Sono state sposati da ragazze, contro la loro volontà. Victoria - si ribellò, si difese con un cuore coraggioso e fu rivoluzionaria. Hanna - si ritirò, si arrese e fu la mia casa e il mio cuore. L’album si può dividere in 2 parti: nella prima si concentra sul potere della parola e scomposizione nelle sue lettere componente. Questa parte dell'album è ritmata, ballabile, per le ore notturne ed è prodotta da Tamir Muskat (Balkan Beat Box). La seconda è incentrata sulla voce che sfonda, la voce che chiama. Questa parte è melodica, ed è stata prodotta da Frank van der Weij. " Il video del suo primo singolo è diventato virale su YouTube: Aleph Bet (Hoshana) è una preghiera rap per la pioggia, in parte composta dalle poetiche preghiere di Hoshanot in acrostico alfabetico (un componimento poetico in cui le lettere o le parole iniziali di ogni verso formano un nome o una frase). Nel video, Victoria incarna sia l'insegnante che l'allievo - due corpi che vivono profondamente dentro di sé. Dispiega temi tratti dal rituale di Hoshana, secondo l'insegnamento rabbinico, usando le sue mani per esprimere la turbolenza dei dei quattro venti e il battito delle molle di salice sul terreno. Il video è stato diretto da Asaf Korman, nel cui film del 2014 Next to Her, presentato a Cannes, ha recitato anche un ruolo. Nel video del suo secondo singolo, 22 Letters, torna ancora una volta alle 22 lettere dell'alfabeto ebraico. La Performance Dall’hip-hop aramaico ai rap selvaggi e ritmati su antichi testi ebraici. E’ un'artista cosmopolita e poliedrica. Mastica lettere, ingoia sillabe, pesta le parole e le lettere, allungandole e impastandole, sputandole, gridandole ad alta voce, cantandole. Suona con lettere ebraiche, recita Aleph-Bet. Salta, affascina, incanta. È tempestosa, vulnerabile, bella, sensuale, timida, infantile, calma, indifesa, seducente, giocosa, femminile - tutto in uno. Incorpora infinite diverse Victoria e Hanna. Nelle sue esibizioni dal vivo, Victoria Hanna è accompagnata da oud elettrico, fisarmonica, percussioni, tastiera e sassofono. Si esibisce anche in solista e in duo, oltre a tenere seminari e tenere discorsi. Songlines Mag: songlines.co.uk/top-of-the-world-januaryfebruary-2019 |
|
|
FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243