FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

Xosé Manuel Budiño (Galizia/Spagna)

Picture
Xosé Manuel Budiño il virtuoso suonatore di gaita che ha aperto un mondo di nuove tendenze nella scena musicale spagnola. 
Viaggiatore, creatore instancabile, innovatore convinto, sognatore di melodie impossibili di un paese di mare dove il vento si trasforma in musica calma, Xosé Manuel Budino si ispira ai piccoli sapori della musica tradizionale, ma sempre con l’ intenzione di creare una musica con uno stile proprio: musica che può diventare tradizione in un futuro. 
Ritmi folk si mischiano con l’elettronica: è uno dei migliori performers europei del momento con uno spumeggiante spettacolo di luci, videoproiettori, un band completa e ballerini.

Biografia

Xosé Manuel Budiño è  un giovane virtuoso suonatore di gaita che sta aprire un mondo di nuove note nella scena musicale spagnola. Viaggiatore, creatore instancabile, innovatore convinto, sognatore di melodie impossibili di un paese di mare dove il vento si trasforma in musica calma, Xosé Manuel Budino si ispira ai piccoli sapori della musica tradizionale, ma sempre con l’ intenzione di creare una musica con uno stile proprio: musica che può diventare tradizione in un futuro.

Ritmi folk si mischiano con l’elettronica: è uno dei migliori performers europei del momento con un spumeggiante spettacolo di luci, videoproiettori, un band completa e ballerini.

Budiño è nato a Moaña, dove ha studiato musica alla Bagpipes’ school e lla’università di Vigo. Dopo esser stato protagonista nella scena folk spagnola (negli anni Novanta è stato in tour con gli European Soloists Masters of Pipes, in rappresentanza della Galizia), decide di esplorare nuovi canali artisti sperimentando jazz, flamenco, pop e musica classica, e duettando con grandi come Van Morrison, Jerry Gonzalez e Capercaillie. 
Il 2004 è senza dubbio l’anno che resterà indimenticabile per il piper. Budiño lo inaugura esibendosi nella splendida piazza di Quintana a Santiago de Compostela, dove presenta la nuova canzone “A Galicia vente xa”, inno del Xacobeo 2004. Ci ritornerà in una data speciale per la Galizia: il 25 di luglio. Nella stessa estate è a Jaén per il festival Etnosur; aprirà anche la settimana santa di Bilbao. Più vicino alle sue parti il Festival of the World di Oleiros, il più affollato spettacolo del Xacobeo. In agosto Budiño accompagna una moltitudine di suonatori di cornamuse in quel di Soutelo de Montes.

1997: ‘Paralaia’ 

2000: ‘Arredor’. Un’opera intrisa di spirito e voglia di andare oltre le mode, che dà spazio a ritmiche diverse e stili musicali come funky, drum’bass, new age, folk e musica tradizionale.

2004: ‘Zumes de Terra’. Con questo album Budiño dimostra al mondo la propria capacità di stare al passo con le nuove tendenze, assumendosi la responsabilità dell’intero procedimento musicale. Vuole un disco universale con un forte sapore di Galizia e riesce ad ottenerlo. Come un tappeto magico, nelle mani di Xosé Manuel Budiño le cornamuse diventano uno strumento per viaggiare verso nuovi campi sonori dove nessuno è mai stato prima d’ora. 

2007: ‘Home’. Un lavoro traboccante vitalità che raccoglie le melodie nate dalle esperienze e dalle influenze inanellate nel corso di un anno passato in tour in vari paesi del mondo, tra cui Sofia, Buenos Aires, Messico, Dublino, Milano, Libano, Siria e Marocco.Ad ogni album la padronia dell’arte e della tradizione galiziana si evolve attraverso gli influssi di tutto il mondo. Questo quarto album è il più sperimentale della produzione dell’artista con campionature dal passato, ritmi cubani, djs: da non perdere.

Insieme a Home prende vita anche il nuovo spettacolo di Budiño: una nuova band dove le tecnologie e le videocreazioni si mischiano dal vivo con le radici più tradizionali, come nel caso dei tamburi galiziani.


FORMAZIONE
Xosé Manuel Budiño: Gaita, Flauto, Programmazione.
Miguel Seoane: Chitarra.
Paulo Silva: Batteria, Percussioni. 
Chisco: Voce, Galician Percussion, Ballo.
Alfonso Merino: Violino.
Roi Fernández: Video Dj.
Carlos Castro: Percussioni (artista ospite).

FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Powered by Create your own unique website with customizable templates.