FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

Zohreh Jooya & Ensemble Afghan

From: AFGHANISTAN / Website: www.zohreh-jooya.org / Facebook: ZohrehJooya
Immagine
“Songs from Afghanistan” propone oltre ad antichi canti tradizionali anche Ghazal, canzoni d’amore, e Qawwali, canti religiosi, molto diffusi anche in India e in Pakistan. 
La musica è suonata con classici strumenti afgani come il robad l’harmonia il damburre e la tabla. 

Nell’album “Music of the Persian Mystics” Jooya interpreta testi dei mistici persiani del ‘200 e del ‘300 su musiche composte dal virtuoso del tar, l’iraniano Majid Derakhshani. 
Questi arrangiamenti si basano sulla musica classica persiana con i suoi tipici strumenti: il tar, il setar, il daf e il ney; inoltre, con il cello, il saxofono, e la tabla, vengono aggiunte note sonore europee ed indiane. 

Biografia

Nata a Mashhad, una città dell’Iran dell’est da padre afgano e da madre iraniana, la cantante vive, fin dal periodo dei suoi studi della musica classica, a Vienna dove, attualmente, si dedica principalmente all’interpretazione della musica orientale. Gli album attuali offrono una panoramica sui suoi programmi musicali. 
L’album “Persian Nights” propone melodie tradizionali dei diversi gruppi etnici iraniani cantati in lingue persiana, curda, azerbaigiana e gilaki. Con il suo stile di canto, nel quale si sente l’educazione classica, Zohreh Jooya dà alla musica una nota europea. 
La differenza tra i due mondi musicali è enorme. Jooya spiega che nella musica afgana e persiana non esiste l’armonia ma che invece la melodia ha un ruolo molto importante. 
Le scale musicali persiane, i maquams, sono paragonabili alla musica gregoriana. 
Si improvvisa su una nota principale che poi si apre come un fiore. 
Zohreh Jooya si sente sempre legata alla sua patria e le rincresce che l’interpretazione fondamentalistica dell’islam proibisca alle donne di apparire in scena. 
Tuttavia le sue esperienze in Europa sono più che positive, precisa la cantante:” qui il pubblico è aperto, la gente si interessa molto alle musiche provenienti da altre culture. 
Inoltre c’è una serie di organizzazioni che sostengono progetti di musica internazionale”. 

La musica internazionale è per Zohreh Jooya la musica del futuro. 
Contemporaneamente però fa riflettere :” la musica che è semplicemente un miscuglio di tutto non mi piace. In tutto quello che si fa ci deve essere una base sulla quale si possa costruire. È uguale se poi il tutto prende una direzione moderna o diventa uno sviluppo di una forma tradizionale.” 

Zohreh Jooya è stata ospite durante il più grande concerto tedesco di musica internazionale a Rudolstadt. 

FORMAZIONE:
Zohreh Jooya – Vocals (Iran/Afghanistan)
Larry Porter - Piano, Arrangement (USA)
Daud Khan Sadozai - Robab, Vocals (Afghanistan)
Scott White - Bass (Canada)
Rashmi Bhatt – Tabla (India)

Album publicati:
2006, Izdiucz, Thilges 3 featuring Zohreh Jooya, Staubgold
2005, Persian Nights, ARC Music, EUCD 1916
2003, Music Of The Persian Mystics, ARC Music, EUCD 1792 
2003, Songs From Afghanistan, ARC Music, EUCD 1841
2002, A Journey To Persia, Taraneh Enterprises USA

FRAME EVOLUTION di Paolo Sgevano
Corso Matteotti, 67 – 36071 – Arzignano (VI)
Mobile +39 348 3046782 – P.IVA 03583220243
Powered by Create your own unique website with customizable templates.