FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

15 Novembre 2013: il Festival delle Tradizioni ospita Amine & Hamza Quartet

8/10/2013

0 Comments

 
Dal 14 al 17 Novembre 2013 l'Accademia degli Antichi, in collaborazione con il Comune di Vicenza, realizza la a seconda edizione del Festival delle Tradizioni, dedicato al suono e alla purezza della musica di tradizione orale.

Attraverso i secoli, tra le regioni del Sud e le acque del mar Mediterraneo, hanno viaggiato canti di lavoro, melodie d’amore, repertori legati al quotidiano e semplice svolgersi della vita, attraverso i cicli delle stagioni e il calendario liturgico. Dai temi sociali a quello dell’amore, altro topos della canzone popolare, si cantano e raccontano, con ritmi viscerali e magici, le sofferenze degli amanti che in questa musica trovano virtù miracolose e salvifiche.

Il Festival di quest’anno si apre con i Domo Emigrantes (giovedì 14 Novembre 2013 - Palazzo delle Opere Sociali, Piazza Duomo, 2 - Vicenza), formazione specializzata sul repertorio tradizionale del Sud Italia e soprattutto sulle danze folkloriche come le tarantelle, pizziche e tammuriate. Questo primo appuntamento, pur contaminato con altre musiche legate al Mediterraneo e con l’utilizzo di strumenti extra europei, trasporta il pubblico nel mondo della tarantella più pura, forma musicale antichissima e sopravvissuta straordinariamente ai rovesci della storia e del tempo.

Il secondo evento presenta Amine & Hamza Quartet (venerdì 15 Novembre 2013 - Palazzo Giustiniani Baggio, Contrà San Francesco, 41 - Vicenza), due fratelli tunisini virtuosi dell’oud e del Kanoun, accompagnati da altri musicisti della loro terra. I due giovani e famosi strumentisti fanno incontrare la loro musica tipica tradizionale, di cui hanno totale padronanza, con i ritmi del jazz, flamenco e della musica indiana. Nell’arte dei suoni l’incrocio delle culture crea sempre e solo meraviglia, più il musicista è aperto alle influenze, più si crea lo stupore e la bellezza.

Dopo questo tuffo negli strumenti tradizionali, arriva il terzo appuntamento (sabato 16 Novembre 2013 - Palazzo delle Opere Sociali, Piazza Duomo, 2 - Vicenza) che ruota invece attorno all’uso della voce e delle sue molteplici capacità espressive. Le Faraualla, quattro incredibili cantanti pugliesi, ci accompagnano in un viaggio primordiale attraverso l’evocazione profonda di canti antichissimi, incantesimi, fatture, filastrocche e litanie, accompagnate dai ritmi ancestrali di due abili percussionisti.

Il Festival si conclude con il concerto più intimo (domenica 17 Novembre 2013 - Biblioteca La Vigna, Contrà Porta S. Croce, 3 - Vicenza) di Aronne dell’Oro, accompagnato dal chitarrista Alberto Pirovano e dal percussionista Thomas Lippens. Il cantante e chitarrista dell’Oro ripropone brani della tradizione e ne restituisce nuovo vigore attraverso vari richiami alla musica folk, etno-jazz, e ad altri generi, in un mix davvero originale.

Il Festival delle Tradizioni presenta dunque la musica popolare attraverso le sue disparate e plurime interpretazioni. Possiamo incontrare la contaminazione musicale in ogni concerto poiché parlare di esecuzione filologica con la musica di tradizione orale è una contraddizione in termini. La tradizione musicale non è un concetto fisso ma una ricchezza di patrimonio che con il tempo si reinventa, muta, in un flusso di continua evoluzione e passaggio di mano tra diverse visioni ed esecutori. Queste molteplici interpretazioni, se realizzate con esperienza, intelligenza e spontaneità, come dai nostri artisti, hanno la forza di trasportare l’ascoltatore in lungo e in largo, a bordo di una originale, divertente e colorata macchina del tempo. 

0 Comments



Leave a Reply.

    > TEMI

    Tutto
    Alejandro Toledo & The Magic Tombolinos
    All
    A-wa
    Concerti
    Cornamusa
    Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi
    Festival
    Hevia
    King Naat Veliov & Kocani Orkestar
    Musica Irlandese
    NEW ENTRY
    Patchwork Festival
    Rassegna Dell'Arpa Viggianese
    Roster
    Tour
    Unesco
    Vo' On The Folks
    Womex

    Archives

    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2016
    Luglio 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Gennaio 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Aprile 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Luglio 2011
    Novembre 2010
    Luglio 2010
    Maggio 2010

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.