FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

Hevia al Concerto di Natale - Roma

2/12/2015

1 Commento

 
Lo storico Concerto di Natale ha definito il cast 2015: tra i vari nomi internazionali anche Hevia, che si esibirà sullo stesso palco che vedrà Anastacia, Angélique Kidjo, Lola Ponce, Tasha Rodrigues oltre ad alcuni grandissimi artisti italiani come Riccardo Cocciante, Gigi D’Alessio, Alessandra Amoroso, Annalisa, Moreno, The Kolors, Dear  Jack, Bianca Atzei, Nek, e molti altri.
Il concerto verrà trasmesso in televisione in prima serata la vigilia di Natale (Canale 5 Mediaset) e riproposto in tutto il mondo.


ROMA - Auditorium Conciliazione
12 dicembre 2015 - ore 19:00
www.concertodinatale.it
Immagine
1 Commento

Nuovi concerti in Italia per Hevia

17/6/2015

1 Commento

 
L'anno scorso l'abbiamo visto girare l'Italia nellle line up di festival favolosi: La Notte della Taranta, Carpino Folk Festival, Ravello Festival, Umbria Folk, e molti altri .. un tour incredibile!
Quest'anno Hevia è tornato per festeggiare con la sua amata Italia la ricorrenza di San Patrizio con due appuntamenti: il St. Patrick's Day di Busto Arsizio, con gli amici del Busto Folk, e al Teatro Brancaccio di Roma.

Ed ora?
Dopo una fantastica tappa a Bergamo allo Spirito del Pianeta, Hevia ritorna per la prima edizione del Quarrata Folk festival, in una location che di recente è entrata a far parte della Lista del Patrimonio mondiale dell'UNESCO, la Villa Medicea La Magia!

Per info e prevendite biglietti: 
Posti seduti non numerati 20 €
Posto unico sul prato 15 €
http://www.boxofficetoscana.it/eventi/festival/2426-quarrata-folk-festival#.VX6U5KZ4fHY
tel: 055 210804
Per info: www.comune.quarrata.pt.it
1 Commento

Vo' on the Folks 2015 : Vent'anni!

27/1/2015

0 Commenti

 
Immagine
Ed eccoci arrivati al ventennale.

Per questa edizione speciale un regalo speciale!
A chiusura della rassegna il 21 marzo infatti, riproporremo, ma con la band, l’artista che maggiormente ha rappresentato la rassegna  in questi anni, che, più di altri, ha portato la musica tradizionale al successo universale, che oltre ad essere un mio grande amico, è anche la sintesi del mio pensiero musicale. 
Prima di lui la cornamusa era considerata uno strumento da pastori natalizi, attraverso il suo successo con due milioni e mezzo di copie di CD vendute, ora è uno degli strumenti principi anche della musica pop.

Programma: http://www.saladellacomunita.com/musica-folk

Ovviamente mi riferisco ad Hevia che con produzione Frame Evolution,  sta preparando il prossimo tour europeo,  prime tappe in Svizzera, con un nuovo gruppo di musicisti che, a parte sua sorella Maria che è parte integrante del suo progetto musicale, vedrà sul palco 3 giovani artisti vicentini: Roberto Jonata alle tastiere, Giulio Zanuso alla batteria e Michele Lavarda al basso.

Il 21 febbraio saranno sul palco di Vò due artiste che hanno più progetti comuni, collaborazioni in Italia ed all’Estero  e come sempre quando, oltre alla musica c’è grande empatia, i concerti acquistano qualcosa in più e vedrete quindi quello che un arciliuto ed una splendida voce sanno fare insieme con armonia, grazia, forza e dolcezza. Petra Magoni e Ilaria Fantin insieme ci faranno viaggiare dal 500 ad oggi rivisitando brani che hanno fatto la storia della musica.

Ad aprire invece il 7 febbraio saranno The Henry Girls,  un trio di sorelle irlandesi che sperimentano, ma non troppo, la tradizione celtica. Suonano insieme dall’infanzia, ma hanno deciso di impegnarsi professionalmente dal 2010. Da allora sono diventate uno dei più discussi risultati Folk/Roots dell’Irlanda, e catturano l’audience nei palchi di tutto il mondo con tournee in Germania, America, Svezia, Italia, Svizzera, Olanda, Austria e Regno Unito.

7 marzo daremo spazio ad una serata dedicata interamente alla chitarra acustica con il concerto di Jim Hurst &  Roberto Dalla Vecchia e con apertura dedicata ai MusicAcustica orchestra ideata da Roberto formata da un paio di decine di chitarristi.

E finirei con la mia solita frase:  “prenotatevi un posto in prima fila per un viaggio di suoni, colori e visioni targato “Vò on the folks”!

Paolo Sgevano
0 Commenti

Si conclude il tour di HEVIA TRIO - Estate 2014

15/9/2014

0 Commenti

 
Si è concluso il tour di Hevia in Italia che ci ha visti impegnati per tutto il mese di Agosto e gli inizi di Settembre in numerosi appuntamenti nei maggiori festival italiani.
Abbiamo viaggiato per mezza Italia con la musica di Hevia: Puglia, Basilicata, Campania, Molise, Abruzzo, Lazio, Sardegna, riportandoci a casa le esperienze, gli applausi, il calore, i balli e l'accoglienza ricevuta in posti e situazioni molto spesso di una bellezza incredibile. Ricorderemo CARPINO FOLK FESTIVAL e la sua piazza stracolma di gente, RAVELLO FESTIVAL e l'incredibile panorama che dal palco si affaccia sulla costiera amalfitana, la RASSEGNA DELL'ARPA VIGGIANESE con il suo bagaglio culturale, i balli de LA NOTTE DELLA TARANTA, il palco dell'UMBRIA FOLK FESTIVAL nella cornice della meravigliosa città di Orvieto, il mare ed i colori di Costa Rei (WORLD MUSIC FESTIVAL), i borghi di Casertavecchia (SETTEMBRE AL BORGO), il freddo di Rivisondoli (BORGHI D'ECCELLENZA)....in tutte queste date c'è sempre stato un grande impegno da parte nostra ed il conseguente successo per la musica di uno degli artisti più popolari ed amati nel campo della musica popolare. 
E per finire come non ricordare tutti i direttori artistici, i promoters, i fonici, i sindaci e persino i ristoranti che abbiamo incontrato un po' ovunque dove abbiamo soggiornato ... grazie!

Paolo Sgevano
Immagine
0 Commenti

Novità 2014 FramEvolution!

14/3/2014

1 Commento

 
Immagine
Joe Driscoll & Sekou Kouyate - 'Faya' - 2014
A maggio con il festival "LO SPIRITO DEL PIANETA" inizia la collaborazione con uno degli artisti simbolo della musica folk-rock ma anche un'icona della musica, colui che ha inventato, non in tempi di globalizzazione, la vera globalizzazione di un evento musicale unico ed irripetibile, a scopo prettamente umanitario, il LIVE-AID. Si tratta proprio di BOB GELDOF che sarà a Chiuduno (BG) il 30 maggio p.v. .

In estate avremo molti tours ma fra questi il più significativo è senza dubbio quello di HEVIA che sarà presente fra l'altro al Ravello Festival, presentato il 12 marzo scorso in conferenza stampa a Roma. Nel cast anche il nostro gaitero asturiano fra i nomi di spicco del festival, un mix di star internazionali del mondo pop e jazz come Dulce Pontes, Chick Corea con Stanley Clarke, l’israeliano Asaf Avidan, Burt Bacharach, la caboverdiana Mayra Andrade, l’americana Chrysta Bell e il compositore francese di colonne sonore Alexandre Desplat.
Inoltre ci saranno concerti di Michel Camilo, Jean Luc Ponty, del Kronos Quartet, di Regina Carter e tanti altri. Altre date già fissate con "La Rassegna dell'Arpa viggianese", il "LUCANIA FILM FESTIVAL" e date a San Polo Matese, Rivisondoli, Polignano a Mare ed altre in via di definizione.

Questo mese sono poi usciti alcuni album di notevole interesse di artisti del nostro roster, fra questi senz'altro è da citare 'Faya' di Joe Driscoll & Sekou Kouyate e "Who am I?" dei Peyoti for President!
1 Commento

Come ricevere un invito per l'esclusivo aftershow dei SONOHRA del 3 marzo 2013

25/2/2013

0 Commenti

 
Domenica 3 marzo si terrà – in una location segreta – un esclusivo aftershow in onore di Luca dei Sonohra, che il 27 febbraio compirà 31 anni!

Di seguito i dettagli sull'evento e le modalità di partecipazione!

DETTAGLI AFTERSHOW
L'aftershow - che include una cena a buffet - si terrà domenica 3 marzo 2013  alle ore 21.30, dopo il concerto che i Sonohra terranno al Teatro Mattarello di Arzignano (VI), con la straordinaria partecipazione di Hevia, star del panorama folk internazionale.

[Biglietti acquistabili in tutte le filiali della Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola oppure tramite mail a: info@framevolution.com] 

La festa si svolgerà in una location segreta, situata a circa 15 km dal luogo del concerto, ed è aperta alle prime 120 persone che si prenoteranno secondo le modalità specificate di seguito.


COME RICHIEDERE UN INVITO PER L'ESCLUSIVO AFTERSHOW

Per richiedere un invito, che vi garantirà l'accesso all'aftershow, è necessario inviare una mail all'indirizzo sonohrastaff@gmail.com con oggetto "AFTERSHOW" ed il vostro nome, cognome e prova dell'avvenuto acquisto del biglietto (ricevuta di prenotazione o foto dello stesso).

La lista verrà chiusa al raggiungimento dei 120 prenotati (ne verrà data tempestiva comunicazione sugli spazi ufficiali dei Sonohra) e comunque non oltre le ore 13.00 di sabato 2 marzo.

Visti i tempi ristretti e la certezza di essere in lista fino al raggiungimento dei 120 prenotati, vi invitiamo ad inviare la richiesta di partecipazione solo ed esclusivamente se certi di poter prendere parte all'evento.

Ogni mail inviata non potrà contenere più di 2 richieste di partecipazione (2 nomi diversi con 2 biglietti diversi).

[Posso quindi prenotare per me e per la mia amica, indicando il suo nome e la prova dell'acquisto di 2 biglietti]

Ad ogni mail ricevuta verrà data conferma dell'avvenuto inserimento in lista entro e non oltre 24 ore dalla data di ricezione (nel caso in cui non doveste ricevere conferma entro 24 ore, inviate nuovamente la mail).

La location scelta sarà svelata nell'invito che i partecipanti riceveranno tramite mail sabato 2 marzo entro le ore 17.00 (nel caso in cui non doveste riceverlo vi invitiamo quindi a contattarci dopo tale orario).

L'invito andrà stampato e consegnato al personale di riferimento, insieme al contributo di €10 per la cena a buffet. Al momento dell'accesso vi verrà inoltre chiesto di mostrare un documento d'identità valido/codice fiscale e il biglietto del concerto di Arzignano (VI). Vi invitiamo quindi a conservarlo al termine dello spettacolo.

L'invito è strettamente personale, valido per l'ingresso di una sola persona e non cedibile.

0 Commenti

Hevia al Tarantella Power festival

30/8/2012

0 Commenti

 
Di solito tendiamo ad usare gli stessi termini per definire un bel concerto tipo: "grande successo di pubblico", "applausi e bis per l'artista", "bellissima serata" ecc ecc, ma in questo caso questo non bastano.
A Badolato tutto è andato nel migliore dei modi, impianto di amplificazione impeccabile, suono incredibilmente perfetto (merito anche dei fonici ispano/asturiani), temperatura perfetta ed ideale, umidità tendente allo zero, piazza piena di gente... insomma non poteva non essere un grande concerto, visto che sotto la voce prestazione artistica c'era Hevia con il suo gruppo (Mendoza, Barral,  Costantini, Maria Hevia) che hanno dato il meglio in 2 ore abbondanti di musica, 4 bis e pubblico in delirio non solo su Busindre reel.
Merito dell'organizzazione (Antonio, Danilo in primis) dei fonici locali che hanno dato l'anima e di tutte quelle situazioni che magicamente hanno reso indimenticabile questo concerto in terra calabra.
Arrivederci alla Calabria ed al sud che quest'anno ci ha donato momenti magici di musica, cultura, tradizione ed amorevole ospitalità.




0 Commenti

SONOHRA + HEVIA = SI CHIAMA LIBERTA'

10/4/2012

3 Commenti

 
"..questo viaggio 
sopra le città
si chiama libertà.."

Mondi opposti che si uniscono, culture differenti che si mescolano. Non poteva non esserci un ospite internazionale ad accompagnare i Sonohra nel lancio del loro nuovo singolo e video.
Hevia si è dimostrato molto entusiasta a collaborare con il gruppo. Dopo un primo incontro a Madrid tra Hevia, Paolo e il manager del gruppo italiano, il famoso gaitero spagnolo si è messo all'opera per scrivere l'arrangiamento che da quel tocco particolare al pezzo, in sintonia con il messaggio che la band vuole lasciare al suo pubblico.
Straordinario anche lo scenario dove è avvenuta la realizzazione del video: la suggestiva cittadina di Matera. Dopo il lungo lavoro a livello musicale che ha tenuto impegnato Hevia da una parte e i Sonohra dall'altra, sono state scelte le linee aspre e i colori caldi del sud per trasformare in immagine parole e musica.
Un gran lavoro e un gran risultato, una collaborazione ben riuscita!
Non perdetevi l'uscita del singolo venerdì 13 aprile 2012.


3 Commenti

Progetto SPIRITUALITY - Armonie della devozione

14/10/2011

0 Commenti

 
..La musica è il mezzo di collegamento tra la terra e il cielo. Da sempre la preghiera si esprime in forma cantata e spesso porta molta ispirazione e beatitudine anche al pubblico che ascolta. L’idea di una rassegna religiosa parte dalla convinzione che la fede si rafforza nella condivisione, nella scoperta anche di altri credi perché alla fine, indipendentemente da come si concepisca la divinità (Dio, Allah, Buddha…) , è il credere che rende l’uomo una persona completa...

per il progetto disponibili in tour a natale 2011
BLACK VOICES (uk)
DERVISCI ROTANTI - GALATA MEVLEVI ENSEMBLE (Turchia)
NAMGYAL LHAMO (Tibet)
EGSCHIGLEN (Mongolia)
HEVIA (Asturie - Spagna)
TIHAREA & VOCAL SISTERS (Madagascar/Italia)
ZOREH JOOYA & ENSEMBLE AFGHAN (Afghanistan)
VINCENZO ZITELLO (Italia)
0 Commenti

Teatro della Società, Radio Stella FM, Teatro Mattarello e… la Mille Miglia: IL TOUR DI HEVIA in Italia

12/5/2010

0 Commenti

 
Josè Ángel Hevia è ripartito dopo un tour ricco di emozioni e follie… Per la sua prima esibizione del tour è stato accolto dal pubblico di Lecco al Teatro della Società che nonostante l’imperdibile partita Inter-Roma, c’è stato chi ha preferito perdersi tra i suoni asturiani della gaitas del famoso artista.
Il pomeriggio seguente Hevia ha concesso volentieri una simpatica intervista a Radio Stella FM (Trissino), che sono stati ben contenti di accoglierlo durante il programma “Auditorium” di Adelina Putin e ricordare insieme il successo e curiosità dell’artista.
La sera Hevia è stato protagonista al Teatro Mattarello con un concerto interamente organizzato dallo staff della Framevolution! L’artista ha deliziato il pubblico vicentino accompagnato dalla sorella Maria Josè Hevia alle percussioni e Josuè Santos al piano acustico.
Al termine del concerto Hevia non ha saputo trattenere la sua passione per i motori e le auto d’epoca e lo staff l’ha accompagnato a vedere la famosa Mille Miglia, che si disputava in quei giorni…non si può dire che Framevolution non tratti bene i suoi artisti :-)
0 Commenti
<<Precedente

    > TEMI

    Tutto
    Alejandro Toledo & The Magic Tombolinos
    All
    A-wa
    Concerti
    Cornamusa
    Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi
    Festival
    Hevia
    King Naat Veliov & Kocani Orkestar
    Musica Irlandese
    NEW ENTRY
    Patchwork Festival
    Rassegna Dell'Arpa Viggianese
    Roster
    Tour
    Unesco
    Vo' On The Folks
    Womex

    Archives

    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2016
    Luglio 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Gennaio 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Aprile 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Luglio 2011
    Novembre 2010
    Luglio 2010
    Maggio 2010

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.