FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

Vo' on the Folks: annunciati gli artisti della XXI edizione!

27/1/2016

1 Comment

 
Nuovo anno per Vo' on the Folks!
La Sala della Comunità e FramEvolution presentano la XXI edizione della storica rassegna di World Music.

Ad inaugurare la rassegna, il 6 Febbraio, uno dei maggiori esponenti del mondo del jazz, blues & world-music italiana: Enzo Avitabile, personaggio musicale fra i più importanti della storia della musica che ha collaborato con artisti del calibro di Khaled, Bob Geldof, James Brown, Tina Turner ed ha inciso con i maggiori cantanti e gruppi italiani.
E’ stato co-autore e compagno di arte di Pino Daniele con il quale ha iniziato la sua avventura nel panorama musicale italiano.

Il 20 Febbraio da qui andremo verso est, come riporta il titolo della serata. 
A condurci in questo viaggio sarà Patrizia Laquidara, cantante di nascita siciliana ma vicentina acquisita. Sarà il trait-d’union fra la sua musica, le Canterine del Feo e le incredibili voci bulgare delle Bisserov Sisters. Un viaggio dalle nostre montagne e colline vicentine fino ai monti Pirin, in Bulgaria, attraverso melodie e armonizzazioni canore femminili di grandissima intensità.

Il 5 Marzo il padovano Roberto Tombesi dei Calicanto presenterà il suo nuovo lavoro discografico con il suo organetto accompagnato dai suoi fedeli musicisti ed aprirà la serata dedicata alla musica popolare italiana che continuerà con Riccardo Tesi e la sua Bandaitaliana, il gruppo che più di ogni altro è conosciuto all’estero ed ha suonato praticamente in tutti i più grandi festival europei. In Francia, Austria e Germania la Bandaitaliana è forse il gruppo di musica popolare italiano più seguito ed apprezzato.

Il 19 Marzo lasceremo come al solito spazio alla musica irlandese ed a John McSherry, uno dei membri fondatori della top trad band ‘Tamalin', 'Lúnasa' e ‘At First Light', così come strumentista con il supergruppo di Dónal Lunny 'Coolfin', che comprendeva anche Sharon Shannon. 
John è anche un affermato session man di fama mondiale, e vanta collaborazioni e registrazioni con gruppi del calibro di Clannad e Sinéad O'Connor a Nancy Griffiths fino ai The Corrs.
Con lui sul palco alcuni fra i migliori musicisti irish traditional al mondo: Brian Finnegan, riconosciuto come uno dei pionieri della musica Irish, front man dei leggendari Flook, suonatore di flauti e tin whistle; John Joe Kelly, il massimo virtuoso di bodhràn, Si divide tra i concerti con i Flook, l'attività di session-man e la didattica che lo porta ad insegnare in numerosi workshops; Donal O'Connor, polistrumentista, compositore, produttore, membro dello storico gruppo irish traditional di Belfast At First Light; e Paul Meehan, Polistrumentista (chitarra, banjo, basso), si è esibito in tour con alcuni tra i migliori gruppi di musica tradizionale irlandese. Fra questi: Lunasa, At First Light, Liz Carroll, Karan Casey, Micheal McGoldrick, North Cregg e altri.

Per info e biglietti: http://www.saladellacomunita.com/musica-folk

Immagine
1 Comment

Nuovi concerti in Italia per Hevia

17/6/2015

1 Comment

 
L'anno scorso l'abbiamo visto girare l'Italia nellle line up di festival favolosi: La Notte della Taranta, Carpino Folk Festival, Ravello Festival, Umbria Folk, e molti altri .. un tour incredibile!
Quest'anno Hevia è tornato per festeggiare con la sua amata Italia la ricorrenza di San Patrizio con due appuntamenti: il St. Patrick's Day di Busto Arsizio, con gli amici del Busto Folk, e al Teatro Brancaccio di Roma.

Ed ora?
Dopo una fantastica tappa a Bergamo allo Spirito del Pianeta, Hevia ritorna per la prima edizione del Quarrata Folk festival, in una location che di recente è entrata a far parte della Lista del Patrimonio mondiale dell'UNESCO, la Villa Medicea La Magia!

Per info e prevendite biglietti: 
Posti seduti non numerati 20 €
Posto unico sul prato 15 €
http://www.boxofficetoscana.it/eventi/festival/2426-quarrata-folk-festival#.VX6U5KZ4fHY
tel: 055 210804
Per info: www.comune.quarrata.pt.it
1 Comment

Si conclude il tour di HEVIA TRIO - Estate 2014

15/9/2014

0 Comments

 
Si è concluso il tour di Hevia in Italia che ci ha visti impegnati per tutto il mese di Agosto e gli inizi di Settembre in numerosi appuntamenti nei maggiori festival italiani.
Abbiamo viaggiato per mezza Italia con la musica di Hevia: Puglia, Basilicata, Campania, Molise, Abruzzo, Lazio, Sardegna, riportandoci a casa le esperienze, gli applausi, il calore, i balli e l'accoglienza ricevuta in posti e situazioni molto spesso di una bellezza incredibile. Ricorderemo CARPINO FOLK FESTIVAL e la sua piazza stracolma di gente, RAVELLO FESTIVAL e l'incredibile panorama che dal palco si affaccia sulla costiera amalfitana, la RASSEGNA DELL'ARPA VIGGIANESE con il suo bagaglio culturale, i balli de LA NOTTE DELLA TARANTA, il palco dell'UMBRIA FOLK FESTIVAL nella cornice della meravigliosa città di Orvieto, il mare ed i colori di Costa Rei (WORLD MUSIC FESTIVAL), i borghi di Casertavecchia (SETTEMBRE AL BORGO), il freddo di Rivisondoli (BORGHI D'ECCELLENZA)....in tutte queste date c'è sempre stato un grande impegno da parte nostra ed il conseguente successo per la musica di uno degli artisti più popolari ed amati nel campo della musica popolare. 
E per finire come non ricordare tutti i direttori artistici, i promoters, i fonici, i sindaci e persino i ristoranti che abbiamo incontrato un po' ovunque dove abbiamo soggiornato ... grazie!

Paolo Sgevano
Immagine
0 Comments

WELCOME BACK HOME FRAME EVOLUTION!

3/7/2014

0 Comments

 
Quest'anno per la prima volta, grazie anche al validissimo contributo delle mie preziose collaboratrici Elena ed Ilaria, siamo presenti sul territorio vicentino per una estate che vede molti nostri artisti esibirsi in diversi palchi del territorio. Ammetto che è una grandissima soddisfazione da parte mia che dopo continui peregrinaggi in terre più o meno lontane vedo il mio lavoro premiato con 5 diverse rassegne estive tutte nel territorio vicentino:
PATCHWORK - 4^ Edizione - Arzignano
WORLD MUSIC LIVE - 1^ Edizione - Vicenza
HOGA ZAIT - Roana, Altopiano di Asiago
VO' ON THE FOLKS - 20^ Edizione ANTEPRIMA ESTATE - Vo' di Brendola
MUSICA DELLE TRADIZIONI - 3^ Edizione - Vicenza

Il ringraziamento, oltre alle già citate mie ottime collaboratrici, va ai responsabili dei vari festival che hanno creduto in noi e nel nostro lavoro; in ordine temporale: l'assessore alla cultura del Comune di Arzignano Mattia Pieropan, l'Assessore allo sviluppo del Comune di Vicenza Jacopo Bulgarini D'Elci, il responsabile dell'ufficio Cultura del Comune di Roana Andrea Valente, la "solita allegra compagnia" della Sala della Comunità di Vò di Brendola, il Direttore Artistico del Festival Musica delle Tradizioni, la Società del Quartetto, la Fondazione Teatro Comunale di Vicenza ed il Comune di Vicenza.

Il Direttore,
Paolo Sgevano
0 Comments

Paolo Sgevano ospite al Borneo W.M.Festival & Rainforest W.M.Festival!

3/6/2014

0 Comments

 
Il nostro direttore Paolo Sgevano è stato invitato dal 15 al 23 giugno come International Programmer al Borneo World Music Expo (borneoworldmusicexpo.com), dove terrà alcune conferenze sul mondo della world music, su come creare professionalità a musicisti e gruppi per potersi proporre ad etichette musicali, giornalisti, venue e festival.
Sarà presente al "One to One" con i delegati della fiera che si prenoteranno, e sarà ospite ai vari showcase con gruppi dall'oriente. Sarà poi ospite di uno dei più importanti festival orientali: il Rainforest World Music Festival (rwmf.net)!
Immagine
Immagine
0 Comments

Novità 2014 FramEvolution!

14/3/2014

1 Comment

 
Immagine
Joe Driscoll & Sekou Kouyate - 'Faya' - 2014
A maggio con il festival "LO SPIRITO DEL PIANETA" inizia la collaborazione con uno degli artisti simbolo della musica folk-rock ma anche un'icona della musica, colui che ha inventato, non in tempi di globalizzazione, la vera globalizzazione di un evento musicale unico ed irripetibile, a scopo prettamente umanitario, il LIVE-AID. Si tratta proprio di BOB GELDOF che sarà a Chiuduno (BG) il 30 maggio p.v. .

In estate avremo molti tours ma fra questi il più significativo è senza dubbio quello di HEVIA che sarà presente fra l'altro al Ravello Festival, presentato il 12 marzo scorso in conferenza stampa a Roma. Nel cast anche il nostro gaitero asturiano fra i nomi di spicco del festival, un mix di star internazionali del mondo pop e jazz come Dulce Pontes, Chick Corea con Stanley Clarke, l’israeliano Asaf Avidan, Burt Bacharach, la caboverdiana Mayra Andrade, l’americana Chrysta Bell e il compositore francese di colonne sonore Alexandre Desplat.
Inoltre ci saranno concerti di Michel Camilo, Jean Luc Ponty, del Kronos Quartet, di Regina Carter e tanti altri. Altre date già fissate con "La Rassegna dell'Arpa viggianese", il "LUCANIA FILM FESTIVAL" e date a San Polo Matese, Rivisondoli, Polignano a Mare ed altre in via di definizione.

Questo mese sono poi usciti alcuni album di notevole interesse di artisti del nostro roster, fra questi senz'altro è da citare 'Faya' di Joe Driscoll & Sekou Kouyate e "Who am I?" dei Peyoti for President!
1 Comment

Amine & Hamza Quartet ospiti al Festival Internazionale delle Tradizioni - Vicenza

7/11/2013

1 Comment

 
Immagine
Dal 14 al 17 Novembre l'Accademia degli Antichi presenta il Festival Internazionale delle Tradizioni - MUSICA DAL MARE... quattro incantevoli serate dove gli albori della musica di tradizione orale, giungeranno a noi attraverso i secoli.
Grandi artisti proporranno i canti delle regioni del sud, che solcando le acque del Mare Mediterraneo hanno viaggiato per le inestricabili rotte del tempo. Repertori legati al quotidiano: melodie d' amore, pizziche e tarantelle, antiche evocazioni, incantesimi e filastrocche.
Magiche serate di grande impatto emotivo che ci accompagneranno nell' ancestrale memoria dell' immaginario
collettivo.
Il 15 Novembre sarà la volta di Amine & Hamza Quartet: appuntamento alle ore 21:00 al  Palazzo Opere sociali, Piazza Duomo 2 (Vicenza). Amine e Hamza Mraihi sono due fratelli tunisini virtuosi dell’oud e del Kanoun, saranno qui accompagnati da Baiju Bhatt (India) con violino, e Goran Milosevic (Serbia) con frame drum e cajon. Amine ed Hamza hanno sviluppato la loro musica tradizionale incrociandola con sfumature di musica classica occidentale, jazz, flamenco, musica indiana, musica persiana e molte altre musche tradizionali. Sono considerati i leader di una nuova voce nel paesaggio musica araba, ancorata nell'arabo classico tradizione, ma aperto sui diversi stili musicali.

Immagine
Amine & Hamza Quartet
1 Comment

15 Novembre 2013: il Festival delle Tradizioni ospita Amine & Hamza Quartet

8/10/2013

0 Comments

 
Dal 14 al 17 Novembre 2013 l'Accademia degli Antichi, in collaborazione con il Comune di Vicenza, realizza la a seconda edizione del Festival delle Tradizioni, dedicato al suono e alla purezza della musica di tradizione orale.

Attraverso i secoli, tra le regioni del Sud e le acque del mar Mediterraneo, hanno viaggiato canti di lavoro, melodie d’amore, repertori legati al quotidiano e semplice svolgersi della vita, attraverso i cicli delle stagioni e il calendario liturgico. Dai temi sociali a quello dell’amore, altro topos della canzone popolare, si cantano e raccontano, con ritmi viscerali e magici, le sofferenze degli amanti che in questa musica trovano virtù miracolose e salvifiche.

Il Festival di quest’anno si apre con i Domo Emigrantes (giovedì 14 Novembre 2013 - Palazzo delle Opere Sociali, Piazza Duomo, 2 - Vicenza), formazione specializzata sul repertorio tradizionale del Sud Italia e soprattutto sulle danze folkloriche come le tarantelle, pizziche e tammuriate. Questo primo appuntamento, pur contaminato con altre musiche legate al Mediterraneo e con l’utilizzo di strumenti extra europei, trasporta il pubblico nel mondo della tarantella più pura, forma musicale antichissima e sopravvissuta straordinariamente ai rovesci della storia e del tempo.

Il secondo evento presenta Amine & Hamza Quartet (venerdì 15 Novembre 2013 - Palazzo Giustiniani Baggio, Contrà San Francesco, 41 - Vicenza), due fratelli tunisini virtuosi dell’oud e del Kanoun, accompagnati da altri musicisti della loro terra. I due giovani e famosi strumentisti fanno incontrare la loro musica tipica tradizionale, di cui hanno totale padronanza, con i ritmi del jazz, flamenco e della musica indiana. Nell’arte dei suoni l’incrocio delle culture crea sempre e solo meraviglia, più il musicista è aperto alle influenze, più si crea lo stupore e la bellezza.

Dopo questo tuffo negli strumenti tradizionali, arriva il terzo appuntamento (sabato 16 Novembre 2013 - Palazzo delle Opere Sociali, Piazza Duomo, 2 - Vicenza) che ruota invece attorno all’uso della voce e delle sue molteplici capacità espressive. Le Faraualla, quattro incredibili cantanti pugliesi, ci accompagnano in un viaggio primordiale attraverso l’evocazione profonda di canti antichissimi, incantesimi, fatture, filastrocche e litanie, accompagnate dai ritmi ancestrali di due abili percussionisti.

Il Festival si conclude con il concerto più intimo (domenica 17 Novembre 2013 - Biblioteca La Vigna, Contrà Porta S. Croce, 3 - Vicenza) di Aronne dell’Oro, accompagnato dal chitarrista Alberto Pirovano e dal percussionista Thomas Lippens. Il cantante e chitarrista dell’Oro ripropone brani della tradizione e ne restituisce nuovo vigore attraverso vari richiami alla musica folk, etno-jazz, e ad altri generi, in un mix davvero originale.

Il Festival delle Tradizioni presenta dunque la musica popolare attraverso le sue disparate e plurime interpretazioni. Possiamo incontrare la contaminazione musicale in ogni concerto poiché parlare di esecuzione filologica con la musica di tradizione orale è una contraddizione in termini. La tradizione musicale non è un concetto fisso ma una ricchezza di patrimonio che con il tempo si reinventa, muta, in un flusso di continua evoluzione e passaggio di mano tra diverse visioni ed esecutori. Queste molteplici interpretazioni, se realizzate con esperienza, intelligenza e spontaneità, come dai nostri artisti, hanno la forza di trasportare l’ascoltatore in lungo e in largo, a bordo di una originale, divertente e colorata macchina del tempo. 

0 Comments

tutte le novità della IV RASSEGNA DELL'ARPA VIGGIANESE

14/7/2011

0 Comments

 
E’ pronto il programma della Quarta Rassegna dell’Arpa Viggianese  che è anche sul sito alla pagina Prossimi concerti e nella Home page. Anche quest’anno un cast eccezionale con artisti italiani ed internazionali, con concerti nella fascinosa cornice del Mandorleto e per la prima volta la collaborazione dell’Hotel Dell’Arpa che ospiterà gli stage, workshop e sarà base e punto informativo per la rassegna. Il premio Harpo Marx per la musica sarà consegnato a Mamadou Diabate, già Grammy awards nel 2009 come best traditional player.

0 Comments

    > TEMI

    Tutto
    Alejandro Toledo & The Magic Tombolinos
    All
    A-wa
    Concerti
    Cornamusa
    Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi
    Festival
    Hevia
    King Naat Veliov & Kocani Orkestar
    Musica Irlandese
    NEW ENTRY
    Patchwork Festival
    Rassegna Dell'Arpa Viggianese
    Roster
    Tour
    Unesco
    Vo' On The Folks
    Womex

    Archives

    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2016
    Luglio 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Gennaio 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Aprile 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Luglio 2011
    Novembre 2010
    Luglio 2010
    Maggio 2010

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.