FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

AL SON DEL INDIANU, nuovo progetto di Hevia.

2/4/2018

0 Comments

 
Hevia, l’inventore della cornamusa elettronica, torna ora sul suo strumento tradizionale - la cornamusa asturiana - con un immutato desiderio di innovare e fondere generi diversi: percussioni latine e sound da big band, America ed Europa portate ad avvicinarsi grazie alle melodie di un maestro della world music nel suo ultimo progetto: ”Al son del indianu”.

Fra il 1850 e il 1950 un milione di Asturiani emigrarono in America. Quelli che tornarono in Europa arricchirono le loro comunità con nuove influenze artistiche, come la musica Habanera, che ora è parte integrante della cultura Asturiana. Parallelamente, anche in America i suoni dell’Asturia continuavano a riecheggiare, grazie alle bande di gaite formate dai migranti. Per molti anni Hevia ha vissuto nella repubblica Dominicana seguendo le tracce di queste espressioni della musica popolare in viaggio fra i continenti, lavorando ad un progetto di ampio respiro.

Studiando fianco a fianco con i musicisti delle svariati tradizioni musicali caraibiche, “Al son del indianu” è il risultato di una fusione attenta e spontanea fra suoni e ritmi che si uniscono in maniera estremamente naturale in questo progetto, dove hevia è riuscito a trovare la giusta strada per superare i limiti non solo geografici, ma anche tecnici, fra stili musicali così distanti.

Il repertorio è formato da pezzi originali di Hevia e musiche tradizionali dell’America. I tango di Gardel sono suonati a ritmo di bolero e impreziositi dalle evocative timbriche della cornamusa. Le ritmiche della tradizione asturiana sono a loro volta reinventate assieme a brani classici europei come Capricho Español di Rimsky Korsakov, in una riuscita fusione fra il virtuosismo di Hevia, un’attenta ricerca musicale e un irresistibile groove.
​

Foto
0 Comments

VO' ON THE FOLKS 2018

22/1/2018

0 Comments

 
Dal 3 febbraio al 17 marzo la XXIII edizione alla Sala della Comunità di Brendola, Vicenza.
​

Le musiche del mondo in scena a Brendola, in provincia Vicenza: torna anche quest’anno il Vo’ on the Folks, la storica rassegna musicale veneta diretta da Paolo Sgevano. La XXIII edizione del festival nato nel 1996 si terrà dal 3 febbraio al 17 marzo 2018, come sempre alla la Sala della Comunità di Brendola, piccola cittadina vicentina di origine neolitica, definita "la porta dei Berici", divenuta in questi ultimi anni uno dei centri italiani d'eccellenza per la musica etnica e il folk. Il cartellone di questa nuova edizione, infatti, accoglierà musicisti, danzatori e artisti provenienti da Inghilterra, Spagna, Marocco, Argentina, Irlanda oltre che dall’Italia, uniti nel segno della contaminazione tra generi e dalla massima libertà espressiva. 
 
“La musica celtica e la world music in senso ampio, sono i due filoni che ogni anno fanno parte del programma del Vo’ on the Folks” spiega il direttore artistico, Paolo Sgevano. “Abbiamo viaggiato in giro per il mondo alla ricerca di buona musica da proporre, mantenendo intatto lo spirito delle prime edizioni, ovvero quella curiosità e voglia di ricercare artisti e progetti di grande valore, pur non essendo noti alle grandi masse e di proporli in esclusiva per il nostro festival”.
 
Si inizia sabato 3 febbraio alle 21 con i 4Square, giovane band di Manchester con all’attivo quattro album, sospesi tra folk tradizionale, composizioni inedite e influenze che vanno dal jazz ai ritmi cubani, fino ai Radiohead. Dopo aver preso d'assalto festival e club in tutto il Regno Unito, e show in Canada, Norvegia, Svezia, Repubblica Ceca, Grecia, Francia e Danimarca, i 4Square arrivano per la prima volta in Veneto, nella loro unica tappa italiana del "10 Year Anniversary Tour". I loro live si caratterizzano per l'uso simultaneo del violino di Nicola Lyons, del clog dancing e del mandolino virtuosistico di Michael Giverin, esaltati al massimo dai suoni del pianoforte di Jim Molyneux e dalle percussioni di Dan Day. Il risultato è una fusione perfetta tra jazz, folk e sonorità latine particolarmente travolgente e mai scontata, suggellata dall’ultimo lavoro discografico pubblicato in occasione dei 10 anni della band, “X”  e dai precedenti dischi, “Fuel” (2016), “Heart & Home” (2013) e “Chronicles” (2010). 
 
Il secondo appuntamento vede in scena sabato 17 febbraio l'incontro tra musica araba e la tradizione spagnola con l'esibizione di Hamid Ajbar Arab Flamenco. Originario di Chefchaouen (Marocco), Ajbar vanta prestigiose collaborazioni artistiche, su tutte quelle con Paco de Lucía, José Mercé, Ana Reverte e Carmen Linares. Ad impreziosire la performance, anche l’esibizione della danzatrice Kika Quesada. 
Il 3 marzo, invece, direttamente da Buenos Aires arrivano la cantante Mariel Martinez accompagnata dal Fabian Carbone Ensemble. Con 6 album all’attivo - prodotti dal famoso producer e compositore Litto Nebbia e registrati in Argentina, Francia e Spagna per la label Melopea - il gruppo presenta una interessante rielaborazione di tango e omaggi ai maestri della tradizione sudamericana, in particolare Anibal "Pichuco" Troilo. 
Gran finale il 17 marzo – giorno di San Patrizio, patrono d’Irlanda - con un doppio concerto dedicato all’irish music. In scena il Folk Studio A - gruppo vicentino che si ispira alla musica celtica, alle ballate irlandesi, bretoni, scozzesi, nonché ai ritmi più incalzanti e gioiosi delle danze tipiche della Gran Bretagna – che aprirà lo show degli irlandesi Sirmione. Il trio è composto dall’arpista e cantante Deirdre Granville e da due terzi dei mitici Kern, ovvero Brendan McCreanor (piper che ha lavorato a lungo sia nella musica tradizionale che in progetti di crossover contemporanei) e Barry Kieran, violinista del Leinster, che ha approfondito lo stile di Oriel.
 
Organizzato dalla Sala della Comunità di Vo’ di Brendola e Frame Evolution, in collaborazione con l’assessorato comunale alla Cultura e la Cassa Rurale e Artigiana di Brendola, il “Vo’ on the Folks” rappresenta uno spazio privilegiato per la riscoperta e la tutela di preziose tradizioni musicali da conservare e tramandare, rilette in chiave contemporanea. Come testimoniano gli ospiti che si sono esibiti in questo ventennio: Kocani Orkestar, Enzo Avitabile, Joana Amendoeira, Hevia, Tannahill Weavers, Antonella Ruggiero, Djamel Laroussi, Dervishi Rotanti, Fiamma Fumana, Phamie Gow, Riccardo Tesi & Banditaliana, Mairtin O'Connor, Mercedes Peon, Vincenzo Zitello, Motion Trio, John McSherry, Pierre Bensusan, Söndörgő, La Dame Blanche, Jim Hurst solo per citarne alcuni.

Foto
0 Comments

Concerto di Natale di Hevia in Vaticano

21/12/2017

0 Comments

 
Hevia parteciperà alla 25^ Edizione del Concerto di Natale presso l'Aula Paolo VI in Città Del Vaticano che verrà trasmesso da Canale 5 la Vigilia di Natale dalle ore 21,00. Suonerà accompagnato dall'Orchestra diretta dal Maestro Direttore e Concertatore Renato Serio e con la partecipazione dei Zampognari di Scapoli. Eseguirà anche un brano accompagnando Enrico Ruggeri e con la partecipazione anche del grande flautista Maestro Griminelli e il suo hit "Busindre reel"
​

Foto
0 Comments

I't's only rock'n'roll: una rassegna dedicata al rock ad Arzignano

20/10/2016

0 Comments

 
Viaggio ai due lati dell’Atlantico alla ricerca di suoni, curiosità, emozioni che il rock ha regalato, dai Beatles a Springsteen passando per Jimi Hendrix.

Tre relatori, diverse personalità: Enzo Gentile giornalista critico musicale e scrittore, John Vignola giornalista, critico musicale e conduttore radiofonico, e Seba Pezzani musicista e scrittore, ci condurranno ad esplorare il mondo del rock, della musica progressiva, del pop fino ai confini con il folk, citando i loro idoli musicali e presentando i loro ultimi lavori.

Avranno un occhio di riguardo per la storia della musica con i Beatles, uno sguardo aldilà dell’Atlantico con i fenomeni musicali del Rhythm and Blues, Soul e R & B e una finestra sulla nostra musica.
Enzo Gentile con la sua enorme esperienza e saggezza musicale, John Vignola con il suo approccio intelligente e geniale alla Radio Nazionale e Seba Pezzani accompagnato anche dalla sua compagna “madame guitar” ci faranno trascorrere alcune ore in compagnia dei nostri miti musicali e ci narreranno storie e immagini che sono parte integrante della nostra vita.
​
Foto
ENZO GENTILE
16 Novembre 2016

Foto
JOHN VIGNOLA
23 Novembre 2016

Foto
SEBA PEZZANI
30 Novembre 2016

0 Comments

Terzo anno per il WORLD MUSIC LIVE Festival a Vicenza

12/7/2016

0 Comments

 
Il World Music Live Festival compie tre anni: il cartellone musicale estivo vicentino proposto dal Comune di Vicenza, in collaborazione con l’Associazione Culturale Trait d’Union, la cui direzione è affidata al nostro Paolo Sgevano, e Pantarhei, dove le musiche tradizionali del mondo incontrano i suoni delle nuove generazioni.
Per questa nuova edizione il festival ospita gruppi che provengono da mondi differenti e la cui musica è radicata nel tessuto culturale delle zone d’origine. Come sempre accade per la musica popolare il ritmo e le melodie sono viatico di canto e danza, ed è proprio questo il trait-d’union fra questi gruppi.

​12 Luglio > Burton Folk Band, dall'Ucraina
22 Luglio > Bal Folk con i Rolling Around
31 Luglio > John McSherry - Ulaid, uno dei più riconosciuti maestri della cornamusa irlandese
10 Agosto > Forrò Mior, dal Brasile
14 Agosto > King Naat Veliov & the original Kocani OrkestarKing Naat Veliov & The Original Kocani Orkestar, la brass band macedone

Ticket: tutti i concerti ad ingresso libero.
Luogo: Campo Marzo, nel cuore di Vicenza.
Contatti: Associazione Culturale Trait d'Union - info.associazionetraitdunion@gmail.com

www.comune.vicenza.it / World Music Live Festival
Foto
Foto
0 Comments

A-WA: in uscita il primo album 'Habib Galbi'!

31/3/2016

0 Comments

 
Il loro album di debutto, 'Habib Galbi', è prodotto da Tomer Yosef dei Balkan Beat Box.

Uscirà a Maggio in Israele, Francia, Svizzera, Canada ed USA con un tour europeo in via di definizione.


Le tre sorelle, Tair, Liron e Tagel Haim, reinterpretano la musica delle proprie radici Yemenite con beat moderni, per creare un mix contagioso di canzoni arab-folk ed elettronica.
“I nostri nonni sono immigrati dallo Yemen ad Israele” dice Tair, la sorella maggiore. “Questa migrazione ha portato con se tante meravigliose tradizioni: danza, musica e cerimonie coloratissime. Con noi è la donna che canta, nel dialetto arabo degli ebrei yemeniti” aggiunge Tair, la portavoce del gruppo che, con le tre sorelle cantanti, include quattro musicisti con basso/violino, batteria/loop, tastiera e chitarra elettrica.

www.a-wamusic.com
Foto
Il loro primo videoclip "Habib Galbi" ha superato 2,5 milioni di visualizzazioni su YouTube!
0 Comments

Vo' on the Folks: annunciati gli artisti della XXI edizione!

27/1/2016

1 Comment

 
Nuovo anno per Vo' on the Folks!
La Sala della Comunità e FramEvolution presentano la XXI edizione della storica rassegna di World Music.

Ad inaugurare la rassegna, il 6 Febbraio, uno dei maggiori esponenti del mondo del jazz, blues & world-music italiana: Enzo Avitabile, personaggio musicale fra i più importanti della storia della musica che ha collaborato con artisti del calibro di Khaled, Bob Geldof, James Brown, Tina Turner ed ha inciso con i maggiori cantanti e gruppi italiani.
E’ stato co-autore e compagno di arte di Pino Daniele con il quale ha iniziato la sua avventura nel panorama musicale italiano.

Il 20 Febbraio da qui andremo verso est, come riporta il titolo della serata. 
A condurci in questo viaggio sarà Patrizia Laquidara, cantante di nascita siciliana ma vicentina acquisita. Sarà il trait-d’union fra la sua musica, le Canterine del Feo e le incredibili voci bulgare delle Bisserov Sisters. Un viaggio dalle nostre montagne e colline vicentine fino ai monti Pirin, in Bulgaria, attraverso melodie e armonizzazioni canore femminili di grandissima intensità.

Il 5 Marzo il padovano Roberto Tombesi dei Calicanto presenterà il suo nuovo lavoro discografico con il suo organetto accompagnato dai suoi fedeli musicisti ed aprirà la serata dedicata alla musica popolare italiana che continuerà con Riccardo Tesi e la sua Bandaitaliana, il gruppo che più di ogni altro è conosciuto all’estero ed ha suonato praticamente in tutti i più grandi festival europei. In Francia, Austria e Germania la Bandaitaliana è forse il gruppo di musica popolare italiano più seguito ed apprezzato.

Il 19 Marzo lasceremo come al solito spazio alla musica irlandese ed a John McSherry, uno dei membri fondatori della top trad band ‘Tamalin', 'Lúnasa' e ‘At First Light', così come strumentista con il supergruppo di Dónal Lunny 'Coolfin', che comprendeva anche Sharon Shannon. 
John è anche un affermato session man di fama mondiale, e vanta collaborazioni e registrazioni con gruppi del calibro di Clannad e Sinéad O'Connor a Nancy Griffiths fino ai The Corrs.
Con lui sul palco alcuni fra i migliori musicisti irish traditional al mondo: Brian Finnegan, riconosciuto come uno dei pionieri della musica Irish, front man dei leggendari Flook, suonatore di flauti e tin whistle; John Joe Kelly, il massimo virtuoso di bodhràn, Si divide tra i concerti con i Flook, l'attività di session-man e la didattica che lo porta ad insegnare in numerosi workshops; Donal O'Connor, polistrumentista, compositore, produttore, membro dello storico gruppo irish traditional di Belfast At First Light; e Paul Meehan, Polistrumentista (chitarra, banjo, basso), si è esibito in tour con alcuni tra i migliori gruppi di musica tradizionale irlandese. Fra questi: Lunasa, At First Light, Liz Carroll, Karan Casey, Micheal McGoldrick, North Cregg e altri.

Per info e biglietti: http://www.saladellacomunita.com/musica-folk

Immagine
1 Comment

Hevia al Concerto di Natale - Roma

2/12/2015

1 Comment

 
Lo storico Concerto di Natale ha definito il cast 2015: tra i vari nomi internazionali anche Hevia, che si esibirà sullo stesso palco che vedrà Anastacia, Angélique Kidjo, Lola Ponce, Tasha Rodrigues oltre ad alcuni grandissimi artisti italiani come Riccardo Cocciante, Gigi D’Alessio, Alessandra Amoroso, Annalisa, Moreno, The Kolors, Dear  Jack, Bianca Atzei, Nek, e molti altri.
Il concerto verrà trasmesso in televisione in prima serata la vigilia di Natale (Canale 5 Mediaset) e riproposto in tutto il mondo.


ROMA - Auditorium Conciliazione
12 dicembre 2015 - ore 19:00
www.concertodinatale.it
Immagine
1 Comment

A-wa : great showcase at Womex 2015 - Budapest!

27/10/2015

 
Di ritorno dal Womex 2015 a Budapest, e come ogni anno ci portiamo a casa un'aria nuova, incontri stimolanti e suoni elettrizzanti.

Lo scorso anno a Santiago de Compostela si sono esibiti gli ungheresi Söndörgő, uno showcase incredibile, curatissimo nei dettagli ma senza perdere la spontaneità tipica del sound balcanico.

Anche quest'anno il Womex ha selezionato per gli Showcase un gruppo che abbiamo inserito nel nostro roster quest'estate: A-WA.
Le A-wa sono tre sorelle della comunità ebraica yemenita nel sud di Israele - "A-WA" è un'affermazione araba che esprime positività, uno approccio personale e musicale che Tair, Liron e Tagel Haim hanno perfettamente adottato. Le tre sorelle reinterpretano la musica delle proprie radici yemenite con beat moderni, per creare un mix contagioso di canzoni arab-folk ed elettronica.
Progetto prodotto da Tomer Yosef dei Balkan Beat Box, le A-wa hanno lanciato il primo singolo con un videoclip uscito a Febbraio, "Habib Galbi" (videoclip a questo link), che al momento ha raggiunto più di un milione e seicento mila visualizzazioni su YouTube!
Inutile dire com'è andato lo showcase: voci in perfetta sintonia, groove accattivanti ed energici, creando un'atmosfera che ha fatto ballare tutto il Müpa!
Qui il video dello showcase: "A-Wa at WOMEX 15"

.. So just say A-WA!
Immagine

World Music Live: le musiche del mondo tornano a Vicenza!

15/7/2015

0 Comments

 
Il World Music Live, la seconda edizione del festival dedicato alle musiche del mondo a Vicenza, è iniziato alla grande domenica con David Corley & band, seguito da Richard Lindgren & band.
Folk dai caraibi, o meglio conosciuta come calypso music, con i Kobo Town martedì 21 Luglio, che non risparmiano esperimenti e contaminazioni con i generi più contemporanei. Musica irlandese, bluegrass e blues con le Henry Girls, rinomate per le loro accattivanti e dolcissime performance dal vivo, sabato 1 Agosto.
Dall'Ungheria l'elettrizzante Buda Folk Band, musica balcanica che ben si intreccia con Jazz, Blues, Bossa Nova e Manouche, in concerto domenica 16 Agosto, per concludere con l'affascinante canto delle Voci Bulgare Bisserov Sisters, che arriveranno il 22 Agosto con i loro coloratissimi costumi tradizionali.

Organizzato dal Comune di Vicenza,
in collaborazione con Frame Evolution e Musica Intus.

Tutti i concerti si svolgeranno presso il Giardino Salvi alle ore 21 - ingresso libero!
Immagine
0 Comments
<<Previous

    > TEMI

    Tutto
    Alejandro Toledo & The Magic Tombolinos
    All
    A-wa
    Concerti
    Cornamusa
    Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi
    Festival
    Hevia
    King Naat Veliov & Kocani Orkestar
    Musica Irlandese
    NEW ENTRY
    Patchwork Festival
    Rassegna Dell'Arpa Viggianese
    Roster
    Tour
    Unesco
    Vo' On The Folks
    Womex

    Archives

    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2016
    Luglio 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Gennaio 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Aprile 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Luglio 2011
    Novembre 2010
    Luglio 2010
    Maggio 2010

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.