FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

VO' ON THE FOLKS 2018

22/1/2018

0 Comments

 
Dal 3 febbraio al 17 marzo la XXIII edizione alla Sala della Comunità di Brendola, Vicenza.
​

Le musiche del mondo in scena a Brendola, in provincia Vicenza: torna anche quest’anno il Vo’ on the Folks, la storica rassegna musicale veneta diretta da Paolo Sgevano. La XXIII edizione del festival nato nel 1996 si terrà dal 3 febbraio al 17 marzo 2018, come sempre alla la Sala della Comunità di Brendola, piccola cittadina vicentina di origine neolitica, definita "la porta dei Berici", divenuta in questi ultimi anni uno dei centri italiani d'eccellenza per la musica etnica e il folk. Il cartellone di questa nuova edizione, infatti, accoglierà musicisti, danzatori e artisti provenienti da Inghilterra, Spagna, Marocco, Argentina, Irlanda oltre che dall’Italia, uniti nel segno della contaminazione tra generi e dalla massima libertà espressiva. 
 
“La musica celtica e la world music in senso ampio, sono i due filoni che ogni anno fanno parte del programma del Vo’ on the Folks” spiega il direttore artistico, Paolo Sgevano. “Abbiamo viaggiato in giro per il mondo alla ricerca di buona musica da proporre, mantenendo intatto lo spirito delle prime edizioni, ovvero quella curiosità e voglia di ricercare artisti e progetti di grande valore, pur non essendo noti alle grandi masse e di proporli in esclusiva per il nostro festival”.
 
Si inizia sabato 3 febbraio alle 21 con i 4Square, giovane band di Manchester con all’attivo quattro album, sospesi tra folk tradizionale, composizioni inedite e influenze che vanno dal jazz ai ritmi cubani, fino ai Radiohead. Dopo aver preso d'assalto festival e club in tutto il Regno Unito, e show in Canada, Norvegia, Svezia, Repubblica Ceca, Grecia, Francia e Danimarca, i 4Square arrivano per la prima volta in Veneto, nella loro unica tappa italiana del "10 Year Anniversary Tour". I loro live si caratterizzano per l'uso simultaneo del violino di Nicola Lyons, del clog dancing e del mandolino virtuosistico di Michael Giverin, esaltati al massimo dai suoni del pianoforte di Jim Molyneux e dalle percussioni di Dan Day. Il risultato è una fusione perfetta tra jazz, folk e sonorità latine particolarmente travolgente e mai scontata, suggellata dall’ultimo lavoro discografico pubblicato in occasione dei 10 anni della band, “X”  e dai precedenti dischi, “Fuel” (2016), “Heart & Home” (2013) e “Chronicles” (2010). 
 
Il secondo appuntamento vede in scena sabato 17 febbraio l'incontro tra musica araba e la tradizione spagnola con l'esibizione di Hamid Ajbar Arab Flamenco. Originario di Chefchaouen (Marocco), Ajbar vanta prestigiose collaborazioni artistiche, su tutte quelle con Paco de Lucía, José Mercé, Ana Reverte e Carmen Linares. Ad impreziosire la performance, anche l’esibizione della danzatrice Kika Quesada. 
Il 3 marzo, invece, direttamente da Buenos Aires arrivano la cantante Mariel Martinez accompagnata dal Fabian Carbone Ensemble. Con 6 album all’attivo - prodotti dal famoso producer e compositore Litto Nebbia e registrati in Argentina, Francia e Spagna per la label Melopea - il gruppo presenta una interessante rielaborazione di tango e omaggi ai maestri della tradizione sudamericana, in particolare Anibal "Pichuco" Troilo. 
Gran finale il 17 marzo – giorno di San Patrizio, patrono d’Irlanda - con un doppio concerto dedicato all’irish music. In scena il Folk Studio A - gruppo vicentino che si ispira alla musica celtica, alle ballate irlandesi, bretoni, scozzesi, nonché ai ritmi più incalzanti e gioiosi delle danze tipiche della Gran Bretagna – che aprirà lo show degli irlandesi Sirmione. Il trio è composto dall’arpista e cantante Deirdre Granville e da due terzi dei mitici Kern, ovvero Brendan McCreanor (piper che ha lavorato a lungo sia nella musica tradizionale che in progetti di crossover contemporanei) e Barry Kieran, violinista del Leinster, che ha approfondito lo stile di Oriel.
 
Organizzato dalla Sala della Comunità di Vo’ di Brendola e Frame Evolution, in collaborazione con l’assessorato comunale alla Cultura e la Cassa Rurale e Artigiana di Brendola, il “Vo’ on the Folks” rappresenta uno spazio privilegiato per la riscoperta e la tutela di preziose tradizioni musicali da conservare e tramandare, rilette in chiave contemporanea. Come testimoniano gli ospiti che si sono esibiti in questo ventennio: Kocani Orkestar, Enzo Avitabile, Joana Amendoeira, Hevia, Tannahill Weavers, Antonella Ruggiero, Djamel Laroussi, Dervishi Rotanti, Fiamma Fumana, Phamie Gow, Riccardo Tesi & Banditaliana, Mairtin O'Connor, Mercedes Peon, Vincenzo Zitello, Motion Trio, John McSherry, Pierre Bensusan, Söndörgő, La Dame Blanche, Jim Hurst solo per citarne alcuni.

Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    > TEMI

    All
    Alejandro Toledo & The Magic Tombolinos
    All
    A-wa
    Concerti
    Cornamusa
    Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi
    Festival
    Hevia
    King Naat Veliov & Kocani Orkestar
    Musica Irlandese
    NEW ENTRY
    Patchwork Festival
    Rassegna Dell'Arpa Viggianese
    Roster
    Tour
    Unesco
    Vo' On The Folks
    Womex

    Archives

    April 2018
    January 2018
    December 2017
    October 2016
    July 2016
    March 2016
    January 2016
    December 2015
    October 2015
    July 2015
    June 2015
    January 2015
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    March 2014
    January 2014
    November 2013
    October 2013
    April 2013
    February 2013
    January 2013
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012
    November 2011
    October 2011
    July 2011
    November 2010
    July 2010
    May 2010

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.