FramEvolution _ World Music Management
  • NEWS
  • ARTISTI
    • World Music
    • Celtic Waves
    • Spirituality
    • Jazz, Swing & Blues
    • World Beats Djs
    • Italian Flavor
  • Photo gallery
    • Photo Gallery 2015 >
      • HEVIA - 17 Marzo 2015
      • GALATA MEVLEVI ENSEMBLE - 15 Aprile 2015
    • Photo Gallery 2014 >
      • Bob Geldof & Altan - 30/31 Maggio 2014
      • King Naat Veliov & The Original Kočani Orkestar - 22 Marzo 2014
    • Photo Gallery 2013 >
      • Quintana - Musica SottoZero
      • Amine & Hamza Quartet - Festival Int. delle Tradizioni 2013
      • 'Il Sangue' - Teatro Olimpico di Vicenza
    • Photo Gallery 2012 >
      • Hevia & Sonohra - Concerto di Natale 2012
      • Hevia a Scapoli 28 luglio 2012
      • Kočani Orkestar – Patchwork - Arzignano 2012
      • Sonohra & Hevia: Si chiama libertà
      • 17^ edizione Vo’ on the Folks: 24 marzo 2012 - NETNAKISUM
    • Photo Gallery 2011 >
      • Black Voices - 20 dicembre 2011
      • Black Voices - 21 dicembre 2011
      • Black Voices - 22 dicembre 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 7 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 6 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 5 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 4 agosto 2011
      • IV Rassegna dell'Arpa Viggianese 3 agosto 2011
      • WATINOMA a Villa Barbieri
      • TOUR ESTIVO 2011 Frankie Gavin & De Dannan
      • TOUR ESTIVO 2011 Hevia
      • TOUR ESTIVO 2011 Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi Ensemble
      • Galata Mevlevi Ensemble - 22 aprile 2011 - ALBA(CN)
      • 16^ edizione Vo’ on the Folks: 26 marzo 2011 - SKUPINA BANDA
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 marzo 2011 - FIDIL
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 26 febbraio 2011 - DANCAS OCULTAS
      • 16^ edizione Vo' on the Folks: 12 febbraio 2011 - Batuque Branco-Claudio Carbone feat.Luiz Lima-Reis:On Second Life
    • Photo Gallery 2010 >
      • Kočani Orkestar – "Tarantella Power" - Badolato RC - 27 agosto 2010
      • WORLD BEAT PARTY - "Colori Sonori", Benevento - 24 luglio 2010
      • HEVIA - Teatro Mattarello - Arzignano (VI) - 6 maggio 2010
      • Kočani Orkestar – The Place, Roma – 17 marzo 2010
      • Kočani Orkestar & Luca Bassanese - 14 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter

Vo' on the Folks: annunciati gli artisti della XXI edizione!

27/1/2016

1 Comment

 
Nuovo anno per Vo' on the Folks!
La Sala della Comunità e FramEvolution presentano la XXI edizione della storica rassegna di World Music.

Ad inaugurare la rassegna, il 6 Febbraio, uno dei maggiori esponenti del mondo del jazz, blues & world-music italiana: Enzo Avitabile, personaggio musicale fra i più importanti della storia della musica che ha collaborato con artisti del calibro di Khaled, Bob Geldof, James Brown, Tina Turner ed ha inciso con i maggiori cantanti e gruppi italiani.
E’ stato co-autore e compagno di arte di Pino Daniele con il quale ha iniziato la sua avventura nel panorama musicale italiano.

Il 20 Febbraio da qui andremo verso est, come riporta il titolo della serata. 
A condurci in questo viaggio sarà Patrizia Laquidara, cantante di nascita siciliana ma vicentina acquisita. Sarà il trait-d’union fra la sua musica, le Canterine del Feo e le incredibili voci bulgare delle Bisserov Sisters. Un viaggio dalle nostre montagne e colline vicentine fino ai monti Pirin, in Bulgaria, attraverso melodie e armonizzazioni canore femminili di grandissima intensità.

Il 5 Marzo il padovano Roberto Tombesi dei Calicanto presenterà il suo nuovo lavoro discografico con il suo organetto accompagnato dai suoi fedeli musicisti ed aprirà la serata dedicata alla musica popolare italiana che continuerà con Riccardo Tesi e la sua Bandaitaliana, il gruppo che più di ogni altro è conosciuto all’estero ed ha suonato praticamente in tutti i più grandi festival europei. In Francia, Austria e Germania la Bandaitaliana è forse il gruppo di musica popolare italiano più seguito ed apprezzato.

Il 19 Marzo lasceremo come al solito spazio alla musica irlandese ed a John McSherry, uno dei membri fondatori della top trad band ‘Tamalin', 'Lúnasa' e ‘At First Light', così come strumentista con il supergruppo di Dónal Lunny 'Coolfin', che comprendeva anche Sharon Shannon. 
John è anche un affermato session man di fama mondiale, e vanta collaborazioni e registrazioni con gruppi del calibro di Clannad e Sinéad O'Connor a Nancy Griffiths fino ai The Corrs.
Con lui sul palco alcuni fra i migliori musicisti irish traditional al mondo: Brian Finnegan, riconosciuto come uno dei pionieri della musica Irish, front man dei leggendari Flook, suonatore di flauti e tin whistle; John Joe Kelly, il massimo virtuoso di bodhràn, Si divide tra i concerti con i Flook, l'attività di session-man e la didattica che lo porta ad insegnare in numerosi workshops; Donal O'Connor, polistrumentista, compositore, produttore, membro dello storico gruppo irish traditional di Belfast At First Light; e Paul Meehan, Polistrumentista (chitarra, banjo, basso), si è esibito in tour con alcuni tra i migliori gruppi di musica tradizionale irlandese. Fra questi: Lunasa, At First Light, Liz Carroll, Karan Casey, Micheal McGoldrick, North Cregg e altri.

Per info e biglietti: http://www.saladellacomunita.com/musica-folk

Immagine
1 Comment

Vo' on the Folks 2015 : Vent'anni!

27/1/2015

0 Comments

 
Immagine
Ed eccoci arrivati al ventennale.

Per questa edizione speciale un regalo speciale!
A chiusura della rassegna il 21 marzo infatti, riproporremo, ma con la band, l’artista che maggiormente ha rappresentato la rassegna  in questi anni, che, più di altri, ha portato la musica tradizionale al successo universale, che oltre ad essere un mio grande amico, è anche la sintesi del mio pensiero musicale. 
Prima di lui la cornamusa era considerata uno strumento da pastori natalizi, attraverso il suo successo con due milioni e mezzo di copie di CD vendute, ora è uno degli strumenti principi anche della musica pop.

Programma: http://www.saladellacomunita.com/musica-folk

Ovviamente mi riferisco ad Hevia che con produzione Frame Evolution,  sta preparando il prossimo tour europeo,  prime tappe in Svizzera, con un nuovo gruppo di musicisti che, a parte sua sorella Maria che è parte integrante del suo progetto musicale, vedrà sul palco 3 giovani artisti vicentini: Roberto Jonata alle tastiere, Giulio Zanuso alla batteria e Michele Lavarda al basso.

Il 21 febbraio saranno sul palco di Vò due artiste che hanno più progetti comuni, collaborazioni in Italia ed all’Estero  e come sempre quando, oltre alla musica c’è grande empatia, i concerti acquistano qualcosa in più e vedrete quindi quello che un arciliuto ed una splendida voce sanno fare insieme con armonia, grazia, forza e dolcezza. Petra Magoni e Ilaria Fantin insieme ci faranno viaggiare dal 500 ad oggi rivisitando brani che hanno fatto la storia della musica.

Ad aprire invece il 7 febbraio saranno The Henry Girls,  un trio di sorelle irlandesi che sperimentano, ma non troppo, la tradizione celtica. Suonano insieme dall’infanzia, ma hanno deciso di impegnarsi professionalmente dal 2010. Da allora sono diventate uno dei più discussi risultati Folk/Roots dell’Irlanda, e catturano l’audience nei palchi di tutto il mondo con tournee in Germania, America, Svezia, Italia, Svizzera, Olanda, Austria e Regno Unito.

7 marzo daremo spazio ad una serata dedicata interamente alla chitarra acustica con il concerto di Jim Hurst &  Roberto Dalla Vecchia e con apertura dedicata ai MusicAcustica orchestra ideata da Roberto formata da un paio di decine di chitarristi.

E finirei con la mia solita frase:  “prenotatevi un posto in prima fila per un viaggio di suoni, colori e visioni targato “Vò on the folks”!

Paolo Sgevano
0 Comments

WELCOME BACK HOME FRAME EVOLUTION!

3/7/2014

0 Comments

 
Quest'anno per la prima volta, grazie anche al validissimo contributo delle mie preziose collaboratrici Elena ed Ilaria, siamo presenti sul territorio vicentino per una estate che vede molti nostri artisti esibirsi in diversi palchi del territorio. Ammetto che è una grandissima soddisfazione da parte mia che dopo continui peregrinaggi in terre più o meno lontane vedo il mio lavoro premiato con 5 diverse rassegne estive tutte nel territorio vicentino:
PATCHWORK - 4^ Edizione - Arzignano
WORLD MUSIC LIVE - 1^ Edizione - Vicenza
HOGA ZAIT - Roana, Altopiano di Asiago
VO' ON THE FOLKS - 20^ Edizione ANTEPRIMA ESTATE - Vo' di Brendola
MUSICA DELLE TRADIZIONI - 3^ Edizione - Vicenza

Il ringraziamento, oltre alle già citate mie ottime collaboratrici, va ai responsabili dei vari festival che hanno creduto in noi e nel nostro lavoro; in ordine temporale: l'assessore alla cultura del Comune di Arzignano Mattia Pieropan, l'Assessore allo sviluppo del Comune di Vicenza Jacopo Bulgarini D'Elci, il responsabile dell'ufficio Cultura del Comune di Roana Andrea Valente, la "solita allegra compagnia" della Sala della Comunità di Vò di Brendola, il Direttore Artistico del Festival Musica delle Tradizioni, la Società del Quartetto, la Fondazione Teatro Comunale di Vicenza ed il Comune di Vicenza.

Il Direttore,
Paolo Sgevano
0 Comments

Annunciati gli Artisti ospiti alla 19° edizione della Rassegna Vo'On The Folks

7/1/2014

0 Comments

 
Vo' On The Folks è arrivata quest'anno alla sua diciannovesima edizione.
Dopo la storica edizione dello scorso anno, che ha visto sul palco della Sala della Comunità di Brendola artisti del calibro di Hevia, Sonohra, Tannahill Weavers, poteva sembrare difficile ripetersi ai massimi livelli, ma con lo sforzo di tutti i sostenitori della Rassegna, in primis la Cassa Rurale Artigiana di Brendola ed il Comune, siamo riusciti comunque a mettere insieme un menù artistico di grandissimo valore.
Immagine
Il 1 febbraio SI inizierà con un gruppo giovane, fresco, nuovo che, come dice Hevia, sa creare atmosfere dall'inconfondibile sapore di 'tradizione futura'. Si tratta dei The SIDH di Iain Marr, virtuoso  giovane flautista italo/scozzese che nonostante i suoi 23 anni è universalmente considerato il miglior talento giovane nel mondo degli whistles. La loro e una musica celtica che non si ferma agli schemi della tradizione ma, con l'utilizzo anche di synth, chitarra elettrica e basso, frequenta i mondi contemporanei dando creatività e nuove idee al groove del gruppo.

Immagine
Il nostro viaggio continuerà il 15 febbraio con i SÖNDÖRGŐ dall'Ungheria, il gruppo formato dai 4 fratelli Eredics, è uno dei gruppi di musica Ungherese più interessante e attivo del mondo. Suonano uno stile di musica estremamente attraente, poco conosciuta e molto diversa da quella tradizionale.

Immagine
Il 1 marzo presenteremo il nuovo progetto di Antonella Ruggiero: UniversiDiversi, Maurizio Camardi Incontra Antonella Ruggiero, due universi sonori a confronto: il Jazz / World di Maurizio Camardi e le canzoni e la voce di Antonella Ruggiero si intrecciano in questo nuovo progetto live e discografico che li vede protagonisti, attorniati da grandi musicisti di tra cui spicca il calore del suono del percussionista cubano Ernesttico, noto al grande pubblico per le collaborazioni con Jovanotti, Pino Daniele e Zucchero.

Finiremo la Rassegna con un gruppo proveniente dall'Irlanda, i Moxie, il che festeggeranno con noi, come al solito, il nostro particolarissimo e personale giorno di San Patrizio.

Terminiamo con la nostra solita Frase: "prenotatevi un posto in prima fila per un viaggio di suoni, colori e visioni targato" Vò On The Folks!".

0 Comments

Vo' on the Folks: dopo 18 anni ancora nuove sorprese!

10/1/2013

0 Comments

 
Come ogni anno ci ritroviamo a presentare la nuova edizione di Vò on the folks arrivata al compimento
della maggiore età. Ed è proprio con questa edizione che abbiamo deciso di dare un segnale netto della
professionalità che ci distingue e della ambiziosa ed un po’ temeraria scelta della Sala della Comunità di Vò
di Brendola di portare, se ce ne fosse bisogno, alla ribalta nazionale il programma di quest’anno.
Abbiamo puntato come al solito sulla qualità degli attori di questa rassegna musicale, abbiamo pensato all’innovazione nella tradizione, al consueto viaggio nell’ottica che la musica di Vò On The Folks in questi anni ha calcato, amato e vissuto. Ma permetteteci di essere orgogliosi di avere nella Rassegna di quest’anno uno dei personaggi più famosi in tutto il mondo ai confini fra il pop e la musica tradizionale, una
leggenda della musica che con i suoi 2 milioni e mezzo di CD venduti in tutto il mondo meglio rappresenta di chiunque altro il nostro modo di concepire la musica HEVIA, dopo i grandissimi successi del 2012 con la collaborazione dei Sonohra dall’MTV Rtl music awards,
al Family day a Milano in mondovisione su RAI1, al concerto di Natale su RAI2 calcherà il palcoscenico di Vo
On The folks per la sua 18ma edizione.
Il programma inizierà il 2 febbraio con uno dei gruppi più importanti nella scena del “Electronic medioeval
show”, i Rondeau De Fauvel che pur essendo vicentini hanno abbondantemente superato i confini regionali e nazionali con questo show multi vision tutto da vivere tra suoni che pescano nella realtà medioevale ma anche dal tecnologico mondo virtuale, immagini ad altissima definizione e carisma tecno medioevale.
Il 16 febbraio avremo un formidabile sestetto ungherese, I Buda Folk Band, che rappresenterà il mondo variegato, l'inconfondibile e spumeggiante della musica popolare ungherese, ma anche elementi musicali di stili che provengono da influenze esterne come Jazz, Blues, Bossa Nova o Manouche.
Il 2 marzo ospiteremo Hevia ed il 16 marzo come al solito faremo un giro per le terre celtiche con i Tannahill
Weavers
, gruppo storico,pionieri della musica scozzese, e con le loro armonie e i loro arrangiamenti hanno conquistato i fan delle scene musicali celtiche e folked al loro attivo una ventina di CD apprezzati e venduti in tutto il mondo.
E come al solito nella speranza che i nostri abituali spettatori rinnovino, anche in questi periodi di crisi, il loro consueto interesse, prenotatevi un posto in prima fila per un viaggio di suoni, colori e visioni targato “Vò on the folks”.

Paolo Sgevano
0 Comments

Vo' on the Folks 2012: siamo a metà!

2/3/2012

1 Comment

 
Siamo arrivati a metà della rassegna Vo' on the Folks e anche quest'anno lo storico appuntamento con la world music arrivato alla 17^ edizione, sta riscontrando un grande successo.
Per l'edizione 2012, il direttore artistico Paolo Sgevano ha voluto una partenza scoppiettante ed energica con i King Pleasure & the Biscuits Boys che hanno fatto divertire il pubblico con i loro ritmi jazz e swing.
Il secondo appuntamento ha portato in scena l'immancabile musica tradizionale celtica con un artista simbolo: Mairtin O' Connor e la sua band.
Sabato 10 marzo ci sarà la terza serata che avrà come protagonista una band londinese, ma che unisce sotto il nome The Magic Tombolinos diverse nazionalità e una mescolanza di generi musicali.
I membri della band, infatti, arrivano da tutto il mondo: chi dall'Argentina, chi dalla Costa rica, chi dalla Croazia e perfino dall'Italia. Ognuno di loro porta la propria tradizione musicale, e insieme la ridefiniscono creando una esperienza unica e diventando vera e propria energia. 
Apprezzati da tutta la critica internazionale hanno partecipato come house band al The Rob Brydon Show: Christmas Special, su BBC2 e vinto il Channel 4’s 2010 Evo Music Rooms Award. 
Se non volete perderveli, non vi resta che acquistare il biglietto!
Sul sito della Sala della Comunità di Vo' di Brendola tutte le informazioni.
1 Comment

    > TEMI

    Tutto
    Alejandro Toledo & The Magic Tombolinos
    All
    A-wa
    Concerti
    Cornamusa
    Dervisci Rotanti - Galata Mevlevi
    Festival
    Hevia
    King Naat Veliov & Kocani Orkestar
    Musica Irlandese
    NEW ENTRY
    Patchwork Festival
    Rassegna Dell'Arpa Viggianese
    Roster
    Tour
    Unesco
    Vo' On The Folks
    Womex

    Archives

    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2016
    Luglio 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Gennaio 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Aprile 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Luglio 2011
    Novembre 2010
    Luglio 2010
    Maggio 2010

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.